INFO EPISODIO
Ep. 17 | Mangiare fa rima con contare
di Irene Barrese e Giulia Mengolini
Una produzione realizzata con il supporto non condizionante di Medtronic
Il rapporto col cibo è la prima cosa che cambia, dopo la diagnosi di diabete di Tipo 1. Cambia in maniera evidente e immediata, e cambia per sempre. Da quel momento, mangiare non è più un atto spontaneo: ogni pasto deve essere pesato, calcolato, analizzato, diventa oggetto di un controllo obbligato e costante, e quindi un peso che bisogna imparare a gestire.
Di tutto questo, e di molto altro ancora, parliamo con Carolina Squarcio, dietista che nel suo lavoro adotta un approccio molto originale, non prescrittivo e non focalizzato sul peso, che tende a evitare limitazioni e rinunce per puntare invece sull’invito a sperimentare e imparare a conoscersi. Perché in definitiva, un pasto sereno è sempre meglio di un pasto perfetto.

I FUNAMBOLI
Di Irene Barrese e Giulia Mengolini
Realizzato con il supporto non condizionante di Medtronic
I funamboli camminano su un filo sottile, alla costante ricerca di equilibrio. Da una parte c’è lo zucchero, dall’altra l’insulina, da una parte le ipoglicemie, dall’altra le iperglicemie. I Funamboli vuole raccontare il diabete di tipo 1 attraverso le testimonianze di chi ogni giorno e ogni notte sa che il suo primo esercizio è quello dell’equilibrio, e attraverso le voci degli esperti che li affiancano e li guidano.
Nella seconda stagione, diamo spazio a nuove storie, per raccontare il rifiuto e la rabbia dell’adolescenza, il buio dei disturbi alimentari, l’amore di chi ha voluto comunque portare avanti una gravidanza piena di paure, e molto altro.



No Comments