INFO EPISODIO
BONUS TRACK | SEI CITTÀ DAL VIVO
Noi ora ci andiamo a fare un giro”: con questa frase, registrata a Roma nel quartiere di Tor Bella Monaca, si apre l’evento finale di Sei Città a Modena. Un viaggio sonoro che intreccia le voci raccolte in sei città italiane con testimonianze dal vivo, restituendo uno spaccato autentico della vita nelle periferie.
I sogni che abitano questi luoghi si susseguono sul palco: da chi aspira a lavorare in un supermercato a chi guarda alle stelle con la NASA. A Napoli, un ragazzo si definisce “di scalata” perché si arrampica sulla parete del centro Ciro Colonna, avvicinandosi, metaforicamente e fisicamente, al proprio benessere. A Genova, Josuè disegna il proprio futuro da designer, spiegando alla nonna che “tutto al mondo è grafica”. A Palermo, Nicole legge “Un poema umano” di Danilo Dolci e riflette sull’importanza della memoria e sull’eredità che avverte nel giorno del suo compleanno, essendo nata proprio nel giorno della strage di Capaci.
Le voci degli educatori arricchiscono il racconto: Francesco, del Gruppo Abele, parla dell’educativa di strada a Torino; Federico descrive il Centro Patchanka di Milano come un luogo di crescita e condivisione. Don Luigi Ciotti invita a trasformare le “città della rabbia” in “città della cura”, ponendo al centro l’ascolto e il sostegno ai giovani. Le esperienze di Luisa Principe e Giuseppe Amato sottolineano l’importanza di un’educazione senza giudizio, mentre l’impegno di BPER Banca dimostra come anche il settore privato possa contribuire alla creazione di valore sociale nei territori.
Questo podcast racconta il potere trasformativo delle comunità, evidenziando il bisogno di un impegno collettivo basato su dialogo, responsabilità e continuità negli interventi sociali. Un’esperienza di ascolto che dà voce a chi costruisce, giorno dopo giorno, un futuro migliore.
![sei città sei città](https://storielibere.fm/wp-content/uploads/2024/05/sei-citta-264x264.jpg)
Sei città
di Valerio Millefoglie
Un podcast di BPER Banca realizzato in collaborazione con Gruppo Abele
Un diario di viaggio in presa diretta che attraversa 6 periferie urbane d’Italia, sempre raccontate come luoghi di degrado e disagio, cercando di farne emergere invece le risorse positive e le energie progettuali, legate alle giovani generazioni e all’attività delle associazioni che operano sul territorio nell’ambito del progetto Present4Future.
No Comments