INFO EPISODIO
Il Gorilla ce l’ha piccolo Live@Pianeta 2030 – L’incredibile avventura dell’animale chiamato uomo
Dalla nascita delle prime specie di Homo, alla comparsa, circa 300.000 anni fa, di Homo Sapiens. Dalla diffusione e dal successo evolutivo di questa specie, capace di diffondersi ovunque e imporsi su tutte le altre nel giro di “poche” migliaia di anni, alla nascita dell’agricoltura e dell’allevamento, che hanno permesso ai sapiens di organizzarsi in società sempre più complesse, e modellare il pianeta Terra sulle proprie esigenze. Senza dimenticare il rovescio della medaglia, perché questo incredibile sviluppo ci ha reso, ormai da secoli, un vero cataclisma per il Pianeta che ci ospita, e la principale minaccia alla nostra stessa sopravvivenza. In questo appuntamento live del Gorilla ce l’ha piccolo, organizzato nell’ambito del festival Pianeta 2030, Vincenzo Venuto e Telmo Pievani – accompagnati dalle musiche e dai suoni di N.A.I.P. – ripercorrono quasi 20 milioni di anni di evoluzione umana, arrivando a gettare uno sguardo sul futuro e sulle possibili soluzioni alla crisi che stiamo vivendo, e di cui siamo responsabili.

IL GORILLA CE L’ HA
PICCOLO
DOMESTICAZIONE ED EVOLUZIONE UMANA
di Vincenzo Venuto e Telmo Pievani
Nella nuova stagione, Vincenzo Venuto e Telmo Pievani raccontano 13 mila anni di storia dell’umanità̀, da quando eravamo cacciatori-raccoglitori a quando siamo diventati contadini, spiegano come sia avvenuta la domesticazione di piante e animali, e perché quella sia stata la tappa fondamentale nella storia dell’evoluzione umana e del nostro pianeta. Il vero inizio dell’Antropocene, nel bene e nel male.
Illustrazione di Mariolina Suglia
No Comments