
A MORTE IL TIRANNO
OMICIDI, RIUSCITI O TENTANTI, CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA
di Matteo Cavezzali
Cosa porta una persona a tentare di assassinare un sovrano, un principe, un potente, mettendo a repentaglio la propria stessa vita? E quando il tiranno muore, succede quello che l’attentatore si era immaginato?
Ci sono momenti in cui alcune persone decidono di cambiare il corso della storia in maniera drammatica, con la violenza. A volte riescono, altre volte falliscono, ma in entrambi i casi le cose di solito non vanno mai come avrebbero immaginato, perché la storia non è così semplice da riscrivere, e non sempre segue una logica.
In A morte il tiranno, lo scrittore Matteo Cavezzali corre su e giù per la storia per raccontare fatti noti e meno noti di alcuni celebri regicidi, riusciti o solo tentati, dell’epoca moderna e contemporanea, avvalendosi dei contributi dello storico Alessandro Luparini e dello psicologo Enrico Ravaglia. Le musiche originali sono di Lorenzo nada a.k.a. Godblesscomputers, il montaggio e il sound design di Gianni Gozzoli, la copertina è disegnata da Gianluca Costantini.
Per accedere agli episodi in anteprima Storielibere PRO

-
Trailer
Cosa porta una persona a tentare di assassinare un sovrano, un principe, un potente, mettendo a repentaglio la propria stessa vita? E quando il tiranno muore, succede quello che l’attentatore si era immaginato? Ci sono momenti in cui alcune persone ...
-
EP. 01 – Uccidere un’idea: Gaetano Bresci vs. re Umberto I
L’anarchico toscano Gaetano Bresci vive da anni a Patterson in USA quando viene a sapere dai giornali della terribile repressione dell’insurrezione di Milano, costata la vita a 300 persone. Decide così che è il momento di tornare in Italia per saldar...
-
EP. 02 – La vendetta di Dio: Guy Fawkes vs. re Giacomo I
Nel 1605 un gruppo di cospiratori cattolici progettò di riempire di esplosivo i sotterranei del palazzo di Westminster, per far saltare in aria la Camera dei Lord, presieduta dal re protestante Giacomo I. L'attentato, passato alla storia come la Cong...
-
EP. 03 – La polveriera: Gavrilo Princip vs. Franz Ferdinand
Un singolo colpo di pistola, capace di uccidere 16 milioni di persone. E’ quello sparato il 28 giugno del 1914, a Sarajevo, da Gavrilo Princip, nazionalista jugoslavo membro del gruppo Mlada Bosna, per colpire l’Arciduca Francesco Ferdinando d’Austri...
-
Ep. 04 – Il naso del Duce: Violet Gibson vs. Benito Mussolini
Aprile 1926. Entrando nella sala degli interrogatori, l'ispettore Epifanio Pennetta rimane sbalordito, nel trovarsi di fronte una tranquilla signora inglese, con i capelli bianchi e la passione per il the. Eppure, proprio quella donna apparentemente ...
-
Ep. 05 – A 4 centimetri dal cuore: John Hinckley Jr. vs. Ronald Reagan
Nel febbraio del 1976, esce nei cinema americani Taxi Driver. Il quinto film di Martin Scorsese, con Robert de Niro nei panni di Travis Bickle - un reduce del Vietnam alienato e disadattato che prova a uccidere il candidato democratico alla Presidenz...
-
Ep. 06 – Tagliategli la testa: Robespierre vs. Louis XVI
Il primo incontro tra Maximilien-François-Marie-Isidore de Robespierre e Luigi XVI avviene nell'autunno del 1774. Luigi ha 20 anni, ed è appena stato incoronato Re: Robespierre, invece, di anni ne ha 16, e studia al collegio Louis-le-Grand di Parig...

MATTEO CAVEZZALI
Matteo Cavezzali è uno scrittore e giornalista italiano. Ha lavorato in teatro come attore e drammaturgo. Collabora con diversi giornali tra cui il Corriere della Sera e tiene un blog per Il Fatto Quotidiano. Ha pubblicato i romanzi “Icarus. Ascesa e caduta di Raul Gardini” e “Nero d’inferno”, che racconta la figura di Mario Buda, anarchico italiano emigrato negli Stati Uniti considerato l’inventore dell’autobomba, per le cui gesta venne scritta la prima legge anti-terrorismo al mondo.
È ideatore e direttore artistico del festival letterario ScrittuRa di Ravenna, nato nel 2014. Dal 2016 cura anche Scrittura sulle Dolomiti in Trentino e gli incontri del ciclo Riscrivere la Storia in diverse città. Dal 2020 è co-direttore di Salerno Letteratura.
INFO SERIE
Una produzione: storielibere.fm
Di Gian Andrea Cerone e Rossana De Michele
Coordinamento editoriale: Guido Guenci
Post Produzione Audio: Gianni Gozzoli
Pingback:Letture nomadi: Supercamper di Matteo Cavezzali - Nomadismo Professionale
Posted at 10:53h, 25 Aprile[…] (Mondadori 2019, euro 19); il Cavezzali podcaster (è disponibile sulle principali piattaforme A morte il tiranno, realizzato per storielibere.fm); il Cavezzali direttore artistico di due importanti eventi […]