fbpx
romantic-italia-storielibere-cover-small

ROMANTIC ITALIA

LE PAROLE DELL’AMORE IN 12 LONG PLAYING

di Giulia Cavaliere

A cura di Sara Poma.
Romantic Italia è un podcast che nasce da un libro edito da minimum fax e che diventa oggi un racconto a puntate di alcuni episodi della discografia italiana che hanno esplorato, tra gli altri – in modi diversi, innovativi, sorprendenti e destinati alla classicità – il tema più ampio e indecifrabile di tutti: quello dell’amore. Qui parliamo di LP, di 33 giri della storia della musica italiana lontana e vicina. E in ogni caso, comunque, cantiamo d’amore.
Illustrazione di Agnese Pagliarini per Minimum Fax
Musiche di Mattia Del Moro

4 episodi
  • Giulia Cavaliere ci accompagna in un affascinante e romantico viaggio nella storia della musica italiana, un'avventura tra i più bei 33 giri d'amore del nostro Paese. Iscriviti per essere informato sull'uscita dei nuovi episodi...

  • Il viaggio alla ri-scoperta di dischi che hanno fatto la storia della musica italiana, raccontando l'amore, inizia l'8 marzo 1978. Nel giorno del suo 29esimo compleanno, Antonello Venditti pubblica il suo sesto LP, Sotto il segno dei pesci. Sono gior...

  • 1972: nel filone di canzone narrativa organizzata in un long playing, fa capolino la figura di Claudio Baglioni, che tra il 27 agosto e il 30 settembre registra quello che sarà il suo primo concept album, “Questo piccolo grande amore”, pubblicato poi...

  • 1978: la casa musicale RCA mette sotto contratto la 17enne barese Anna Oxa, madre italiana e padre albanese, affidandola a Ivano Fossati per il profilo musicale e a Ivan Cattaneo, che crea la sua immagine ispirandosi al mondo punk. Il suo album d'es...

  • Nel 1973 Lucio Battisti e Mogol partono per un viaggio tra Argentina e Brasile: quel viaggio dall’altra parte del mondo si rivelerà un’esperienza di incontri importantissimi, musicali e non. L’anima sudamericana, appunto, latina, diventa l’architett...

  • Ma cosa vuoi che sia una canzone ha un manico di chitarra in copertina, una chitarra temperata come una matita. Una copertina-icona che rivela già moltissimo del contenuto di questo disco: canzoni scritte a chitarra e matita, canzoni profondamente le...

  • L’amore e la violenza vol. 2 è un concept album sull’amore uscito nel 2018 composto ed eseguito dai Baustelle. Il disco segue il L’amore e la violenza, settimo album in studio della band, uscito nel 2017. In questo episodio di Romantic Italia Giuli...

  • De André è un gigante, anzi, è IL gigante ed è materia viva, incandescente, una materia, a dispetto dei bassifondi spesso abitati dai suoi pezzi, che è assai alta. In questo episodio speciale di Romantic Italia dedicato a Fabrizio De André, Giulia...

giulia-cavaliere-storielibere

GIULIA CAVALIERE

Giulia Cavaliere è nata nel 1985, scrive di canzoni, cultura pop e libri per diverse testate italiane. É stata redattrice e autrice della rivista The Towner di Moleskine e tra le sue numerose collaborazioni troviamo Esquire, Rolling Stone, Linus, IL del Sole 24ore.
Il suo “Romantic Italia – Di cosa parliamo quando cantiamo d’amore” è uscito a settembre 2018 per Minimum Fax..

VIDEO TRAILER

INFO SERIE

Una produzione: storielibere.fm
Di Gian Andrea Cerone e Rossana De Michele
Coordinamento editoriale: Guido Guenci
Redazione: Benedetta Aroldi & Veronica Buscarini
Post Produzione Audio: Erazero & Veronica Buscarini

5 Comments
  • Lucia Livatino
    Posted at 06:59h, 24 Dicembre Rispondi

    Molto interessante e ben concepiti.
    Aspetto il resto della serie!
    Un grazie alle due autrICI.

  • Anna
    Posted at 09:47h, 01 Febbraio Rispondi

    ma quando mettete altre puntate?

  • Michela
    Posted at 19:08h, 05 Marzo Rispondi

    Ho ascoltato con molto piacere le puntate che parlano di dischi che conosco molto bene e che ora ascolterò con ulteriore piacere, molto interessante. Aspetto le prossime!

  • Damiano Crognali
    Posted at 13:46h, 13 Aprile Rispondi

    brava

  • Pingback:Podcast: Carla, una ragazza del Novecento | SignorinaLave
    Posted at 09:41h, 10 Luglio Rispondi

    […] di fare un podcast più ‘mio’ rispetto a quello a cui collaboravo, che sarebbe Romantic Italia di Giulia Cavaliere, podcast che amo e che ho amato curare, ma non sono una super esperta di musica italiana (non sono […]

Post A Comment