
A PUGNI CHIUSI
I GIOCHI DELLA PROTESTA
di Riccardo Gazzaniga
Un viaggio nell’unico momento della storia in cui sport e politica conversero in un solo tempo e in un solo luogo: Mexico ’68, le Olimpiadi che cambiarono il mondo.
Grafica di Mariolina Suglia
7 episodi
-
Ep. 06 | Le conseguenze dell’ardore
Le imprese sportive e umane raccontate negli episodi precedenti si sono svolte nel giro di pochi giorni, in faccia al mondo, in diretta sugli schermi di una grossa fetta di universo. Le conseguenze di quelle azioni, i capitoli successivi di quella vi...
-
Ep. 05 | Jump
Non solo Tommie Smith e John Carlos. Le Olimpiadi messicane sono passate alla storia per le imprese di tanti altri atleti. Su tutti Bob Beamon, l'uomo che il 18 ottobre del 1968 vede il fulmine e nel salto in lungo strabilia il mondo con un volo incr...
-
Ep. 04 | A pugni chiusi
Il 16 ottobre 1968 la lunga rincorsa di Tommie Smith e John Carlos culmina nell'appuntamento decisivo: la finale dei 200 metri allo Stadio Olimpico di Città del Messico. Una gara strepitosa, in cui per la prima volta si scende sotto i 20'', ma che è ...
-
Ep. 03 | Non il trionfo ma la lotta
Le minacce di boicottaggio degli atleti afroamericani e le proteste degli studenti messicani, soffocate nel sangue in Piazza delle Tre Culture, non fermano la macchina olimpica: il 12 ottobre allo Stadio Olimpico di Città del Messico si aprono così i...
-
Ep. 02 | Massacro
Mentre il Progetto Olimpico per i Diritti umani, dopo la morte di Marthin Luther King, si sgonfia tra diserzioni degli atleti e incertezze dei suoi stessi promotori, a pochi giorni dal via una nuova contestazione minaccia lo svolgimento delle Olimpia...
-
Ep. 01 | Per quelli che non possono
Anno 1968. Mentre il mondo, da Roma a Parigi, da Praga a Los Angeles, è scosso dalla contestazione giovanile e dal conflitto tra ribellione e repressione, in Messico ci si prepara all'inagurazione delle XIX Olimpiadi dell'era moderna....
-
Prologo: la macchina del tempo
Vi è mai capitato di provare nostalgia per un momento storico che non avete vissuto? Lo scrittore Riccardo Gazzaniga ci racconta la sua nostalgia per le Olimpiadi di Città del Messico del 1968 e per i personaggi che vi parteciparono, cambiando per se...
-
Trailer | A pugni chiusi
Da sabato 2 giugno Riccardo Gazzaniga ci accompagna in un viaggio nel tempo e nello spazio che ci trasporta nell'anno della grande contestazionea, il 1968, a Città del Messico, duurante le proteste di piazza che fecero da cornice ai Giochi della XIX ...

RICCARDO GAZZANIGA
Riccardo Gazzaniga (1976) scrive sin dall’adolescenza. Ha pubblicato per Einaudi Stile Libero i romanzi “A viso coperto” (vincitore del premio Calvino 2012) e “Non devi dirlo a nessuno” e ha scritto diverse storie di sport per il web. Una di queste, dedicata al duecentometrista Peter Norman, è stata tradotta in 10 lingue e letta da milioni di persone nel mondo, portando alla riscoperta dell’atleta. A settembre 2018 i suoi migliori pezzi sportivi sono stati raccolti nel libro “Abbiamo toccato le stelle ” (Rizzoli). Il suo ultimo romanzo, pubblicato nel 2019, è “Colpo su Colpo” (Rizzoli).
VIDEO TRAILER
INFO SERIE
Una produzione: storielibere.fm
Di Gian Andrea Cerone e Rossana De Michele
Coordinamento editoriale: Guido Guenci
Redazione: Benedetta Aroldi
Post Produzione Audio: Giuseppe Magazzù per Erazero
Roberta
Posted at 11:01h, 03 GiugnoMi piace
Katia
Posted at 23:53h, 19 GiugnoNon vedo l’ ora di ascoltare il seguito.
Cosetta
Posted at 10:15h, 30 GiugnoBellissimo! Rimango in attesa del prossimo racconto.
Cosetta
Luciana Colavecchia
Posted at 16:35h, 01 LuglioMa è possibili scaricare le storie e ascoltare off linea?
storielibere
Posted at 10:27h, 03 LuglioCiao Luciana,
puoi iscriverti con il feed a tutti i nostri podcast e ascoltarli/scaricarli direttamente da Itunes 😉
storielibere
Posted at 09:59h, 04 LuglioCiao!
Qualche informazione più dettagliata.
É possibile cliccando sul link di iTunes presente sotto la descrizione del podcast oppure cercando la storia su spreaker.com. Il team di storielibere.fm
Laura G
Posted at 18:36h, 22 MarzoBellissimo, scoperto per caso ma felice di aver ascoltato queste storie!!!! Grazieeeee!!!!
Maria Luisa Albizzati
Posted at 14:31h, 21 OttobreIntensissimo racconto. Ricerche molto approfondite e puntuali. Azzeccate anche le musiche. Complimenti!
Walter
Posted at 08:10h, 28 OttobreVeramente bello complimenti
Alessandro
Posted at 02:06h, 06 GennaioBellissimo! Complimenti per lo splendido lavoro!
Pingback:Semi e frutti: marzo 2019 | Susanna Aruga
Posted at 23:29h, 25 Aprile[…] sforzata di ascoltare più cose in italiano, anche per potervene consigliare. Il verdetto è, si A Pugni Chiusi di Riccardo Gazzaniga, prodotto da Storie Libere Fm e si si si a Milano, Europa, il nuovo podcast di Francesco Costa prodotto da PianoP. Il primo […]
Donatella
Posted at 17:02h, 01 LuglioMi è piaciuto moltissimo, sono venuta a sapere molte cose che non sapevo, mi sono meravigliata, commossa, esaltata! Grazie per il bel lavoro!
EffEff
Posted at 00:26h, 25 LuglioGran bel lavoro! Complimenti!
Boer Mattia
Posted at 11:41h, 04 NovembreComplimenti, bellissimo e interessante!
Patrizio Zambotto
Posted at 23:18h, 14 NovembreComplimenti, veramente ben fatto!! A pugni chiusi…