fbpx
AMEN-ROTELLA

AMEN

LA CHIESA DI PAPA FRANCESCO

di Massimiliano Coccia

Un papa venuto dalla fine del mondo, dall’Argentina, per cambiare e riformare la complessa macchina clericale. Il progetto nasce dall’inchiesta de “L’Espresso” che ha portato alle dimissioni il cardinale Angelo Maria Becciu e vuole essere per la prima volta nel giornalismo d’inchiesta una modalità di racconto parallelo a quanto sta avvenendo dentro le mura vaticane. Un approfondimento sulle modalità corruttive che hanno generato un buco enorme nelle casse vaticane e al tempo stesso una narrazione di quanto Francesco, nel suo attuale ministero pietrino, abbia dato un impulso di riforma che necessariamente passa per strettoie dettate da scandali e tradimenti, perché riformare le finanze dello Stato più piccolo del mondo significa necessariamente stravolgere antichissimi interessi. “Amen” vuole essere un viaggio sonoro all’interno del papato di Francesco, una narrazione senza risvolti scandalistici o retorici che fanno spesso somigliare il Vaticano a qualcosa di distante e irreale, un racconto che entra nel cuore della cristianità per scavare nel malaffare.

Amen è anche un libro edito da Edizioni Piemme: https://amzn.to/3tyLkMZ

Illustrazione: Andrea Bozzo
Musiche di Smokelab

  • La storia di questa inchiesta è strettamente correlata alla riforma della curia romana che papa Francesco ha promulgato il 19 marzo del 2022, la costituzione apostolica Praedicate Evangelium e che è entrata in vigore il 5 giugno del 2022. Un’inchi...

  • Nato dall'inchiesta de L'Espresso. I promotori di giustizia vaticani hanno ottenuto il rinvio a giudizio del cardinale Becciu e degli altri protagonisti del sacco alle finanze vaticane. In questa puntata scopriremo i capi di imputazione e le connessi...

  • Nato dall'inchiesta de L'Espresso. Il panorama investigativo tracciato negli episodi precedenti conduce nel vivo dell’inchiesta giunta quasi al termine, dopo tre anni di lavoro da parte degli inquirenti e una notevole mole di documentazione economic...

  • Nato dall'inchiesta de L'Espresso. In questo episodio entriamo nel cuore dello scandalo che ha portato alla perdita dei privilegi cardinalizi di Angelo Becciu, ex potente Sostituto agli Affari Generali della Segreteria di Stato. Un viaggio che parte ...

  • La figura del pontefice, che etimologicamente significa costruttore di ponti e il cui potere è sempre stato a metà tra sacro e profano, è antica quanto la città di Roma, luogo in cui la religione, pur cambiando nei secoli, è rimasta ancorata al poter...

  • Il 13 marzo 2013, il cardinale argentino Jeorge Maria Bergoglio viene eletto 266° papa. Figlio di emigrati italiani, ritorna alla terra dei suoi natali nella veste di Vescovo di Roma e sceglie di farsi chiamare Francesco, come il santo d’Assisi. In q...

  • A Roma si dice "morto un papa se ne fa sempre un altro", perché nel corso dei tempi i papi sono passati ma la curia quella no è sempre rimasta uguale a se stessa, fino a quando non è giunto il tempo di papa Francesco. Massimiliano Coccia, nel podca...

MASSIMILIANO COCCIA

Romano, classe 1985. Ha lavorato con varie testate tra cui Il Messaggero e L’Unità fino ad approdare nel 2015 a Radio Radicale. Con “L’Espresso” ha realizzato numerose inchieste sulla criminalità organizzata, il neofascismo,  gli ultras e sulla figura del cardinale Angelo Becciu e gli scandali delle casse vaticane.

INFO SERIE

Una produzione: storielibere.fm
Di Gian Andrea Cerone e Rossana De Michele
Coordinamento editoriale: Guido Guenci
Post Produzione Audio: Antonio Mezzadra

1 Comment
  • Itala Pardo
    Posted at 20:25h, 23 Marzo Rispondi

    Aspetto con impazienza il nuovo episodio di Amen. Non ci faccia attendere a lungo per favore. Grazie mille

Post A Comment