fbpx
COVER BABY

BABY GANG

Il lato oscuro dell’adolescenza

Di Roberta Lippi

Una produzione Publispei e Storielibere

Il podcast indaga il fenomeno, spaventoso e dilagante, delle cosiddette “baby gang” in Italia, cercando di raccontarlo attraverso differenti punti di vista: quello delle vittime e dei loro familiari, ma anche degli operatori che cercano di recuperare i giovani criminali, delle forze dell’ordine e degli psicologi che si occupano specificamente del problema. Un quadro corale, con testimonianze dirette provenienti da varie zone d’Italia, in grado di restituire l’ampiezza del fenomeno e le sue tante sfaccettature.

Illustrazione di Nathalie Coulombel

  • Kayròs significa “tempo opportuno”: quello che serve ai giovani di cui stiamo raccontando le storie per risalire la china di infanzie e adolescenze spesso disperate. Ma il tempo opportuno è anche quello che gli educatori e i coordinatori devono trova...

  • Che cosa accade quando a ricevere una minaccia diretta non è più una persona singola, ma un’intera città? Il 2 giugno 2022 più di 2000 ragazzini mettono a ferro e a fuoco la tranquilla cittadina di Peschieradel Garda, distruggendo gli stabilimenti e ...

  • Nicolò convive da pochi mesi con la fidanzata Sofia e i loro due gatti in un tranquillo paesino delcomasco. Sono una coppia giovane e piena di sogni, ma la loro tranquillità viene presto interrotta da un gruppetto di ragazzi che si diverte a fare mat...

  • In una Napoli pronta ai festeggiamenti di Natale, un giovane liceale viene accoltellato quasi a morte e ritrovato dai passanti ormai in fin di vita. Gli autori del massacro sono dei ragazzini non identificati che si sono dati alla fuga. Il perché di ...

  • Il podcast indaga il fenomeno, spaventoso e dilagante, delle cosiddette “baby gang” in Italia, cercando di raccontarlo attraverso differenti punti di vista: quello delle vittime e dei loro familiari, ma anche degli operatori che cercano di recuperare...

Foto Roberta Lippi

ROBERTA LIPPI

Roberta Lippi è nata a Milano nel 1974, laureata in DAMS, ha studiato a Bologna e a Madrid. Docente di giornalismo multimediale e media education, autrice radiofonica e televisiva, segue dal 2005 al 2009 numerosi programmi di MTV Italia, tra cui Loveline. Ha seguito la nascita del sito di Vogue Italia, di cui è stata coordinatore editoriale, per poi prendere in carico la Video Factory di tutte le testate Condé Nast Italia. È stata responsabile dello sviluppo dei nuovi contenuti per diverse case di produzione come 3zero2 e Dude. Ha scritto cinque libri tra cui “Wild Wild Sheela. Le 100 cose che Wild Wild Country non vi ha detto e state cercando su Google” e  “The Magazine. I segreti della redazione più famosa del mondo raccontati da un’insider”, edito da Sperling & Kupfer.Per storielibere.fm ha scritto a voce “Soli – i bambini di Osho”, il primo podcast italiano di cui è stata realizzata una versione internazionale, “Love Bombing” podcast sulla manipolazione nell’era contemporanea e “Dragon Lady – L’ultima testimone”, spin off di “Soli” realizzato in due lingue. Co-conduce “DOC – Tratti da una storia vera”, programma su Radio Popolare dedicato ai documentari. È responsabile dei contenuti di FeST – Il Festival delle serie Tv.

INFO SERIE

Una produzione: Publispei e Storielibere
Autrice: Roberta Lippi
Registrazione: Veronica Buscarini
Cura editoriale: Valentina Grotta
Supervisione editoriale Publispei: Matteo B. Bianchi
Redazione Publispei: Edoardo Carboni e Lisa Personeni
Postproduzione audio e sound design: Valeria Ardito
Illustrazione: Nathalie Coulombel

No Comments

Post A Comment