
BLACK COFFEE
I LIBRI E GLI AUTORI DI EDIZIONI BLACK COFFEE
Di Marta Ciccolari Micaldi (alias la McMusa)
Una finestra che affaccia sulle strade di New York, un’officina polverosa e deserta del Colorado, un’auto in viaggio verso la Florida: i romanzi e i racconti pubblicati da Black Coffee, casa editrice indipendente dedicata alla letteratura nordamericana contemporanea, una volta al mese diventano storie da ascoltare. Sorseggia un caffè nero e preparati a partire con l’America nelle orecchie.
Illustrazione di Raffaele Anello

LA MCMUSA
Marta Ciccolari Micaldi si fa chiamare La McMusa perché, nei panni di una musa dei tempi postmoderni, porta gli Italiani a spasso nella cultura americana: tiene corsi di letteratura in diverse città d’Italia, ha ideato i Book Riders – tour letterari negli States sulle orme dei grandi scrittori, scrive reportage e realizza mappe letterarie, anche da ascoltare. Per ora vive a Torino ma sta progettando di trasferirsi ad Asbury Park, nel New Jersey, per inseguire un sogno rock.
INFO SERIE
Una produzione: Edizioni Black Coffee e la McMusa per Storielibere off
Sigla: Drunken Rollers
Sorry, the comment form is closed at this time.