
BUTTERFLIES & BALLERINAS
Un viaggio alla scoperta di Hans Christian Andersen
di Michele Dalai
Hans Christian Andersen è lo scrittore per l’infanzia più citato, saccheggiato, letto e tradotto al mondo; l’autore delle fiabe che ci hanno raccontato da bimbi e che continuiamo a raccontare ai nostri figli. Siamo andati nei luoghi della sua vita per intervistare studiosi, attori, traduttori e curatori di un’opera imponente e varia. “Butterflies & Ballerinas” è il risultato del sorprendente viaggio di Michele Dalai alla scoperta di Hans Christian Andersen. Appuntamento il 24 – 25 – 26 dicembre e primo gennaio alle ore 21:30, prima in diretta su Radio24, e un attimo dopo in podcast su tutti i canali di storielibere.fm.
Copertina: Giacomo Botto
Per il diorama originale si ringrazia l’archivio di Visit H.C. Andersen



1 episodi
-
Trailer | Butterflies & Ballerinas
Hans Christian Andersen è lo scrittore per l'infanzia più citato, saccheggiato, letto e tradotto al mondo; l'autore delle fiabe che ci hanno raccontato da bimbi e che continuiamo a raccontare ai nostri figli. Siamo andati nei luoghi della sua vita pe...
-
Ep. 01 | L’Infanzia a Odense
HCA nasce a Odense, dove vive in condizioni di estrema miseria gli anni dell’infanzia. L’unica eredità paterna è una naturale predisposizione all’arte e alla creatività, quella che gli permette di non farsi travolgere dalle condizioni terribili in cu...
-
Ep. 02 | L’arte, lo studio e la scrittura
Il giovane Andersen vorrebbe cantare e danzare ma gli mancano le qualità, trova chi è disposto a finanziare i suoi studi e lentamente ma inesorabilmente si avvicina alla scrittura. Prima arrivano i diari di viaggio, poi i romanzi e infine le favole, ...
-
Ep. 03 | Le ombre
Il successo travolge Andersen che torna in patria da vincitore, ma sono tante le paure e le ansie che lo tormentano. La prima, la più profonda riguarda i tanti destini tragici dei suoi familiari, tra follia e alcol Hans Christian ha paura di essere s...
-
Ep. 04 | L’eredità
Hans Christian Andersen ci ha lasciato un corpus di scritti enorme e un patrimonio di bellezza, intelligenza e magia ancora più grande. Le sue favole vengono sceneggiate e modificate, spesso ribaltandone il senso più profondo. Ha raccontato a tante g...

MICHELE DALAI
Michele Dalai (Milano, 15 maggio 1973) è uno scrittore, autore televisivo conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano.
Come scrittore ha pubblicato i romanzi Le più strepitose cadute della mia vita (2011), La lentezza della luce (2017) e il pamphlet Contro il tiqui taca (2013) per Mondadori, e il romanzo Onora il babbuino (2015) per Feltrinelli; ha inoltre curato insieme a Pavel Nedvěd l’autobiografia La mia vita normale (2010) per ADD Editore.
Collabora con la carta stampata, curando rubriche fisse su la Repubblica e SportWeek, e scrivendo per testate quali La Stampa, l’Unità, GQ, Undici e Buckets.
Attivo anche in campo televisivo, è stato autore di programmi (tra cui Il grande cocomero su Rai 2), opinionista nei talk sportivi Tiki Taka – Il calcio è il nostro gioco su Italia 1e Il processo del lunedì su Rai 3, e conduttore della serie di documentari su DMAX.
È inoltre conduttore radiofonico: in particolare, dal 2015 al 2018 ha condotto il programma Ettore di Rai Radio 2. Ha inoltre realizzato la serie Fred per Audible
Maria Grazia
Posted at 11:17h, 10 FebbraioHo una bimba di 1 anno, e presto io e suo padre comincerò a raccontarle le favole per la buonanotte, e non solo. Di certo tante saranno fiabe di Andersen e grazie a questo podcast è stato molto interessante e umanamente prezioso conoscere la sua storia. Grazie!