fbpx
Ci vuole il legno (11)

CI VUOLE IL LEGNO

ARTIGIANI DI UN FUTURO MIGLIORE

di Michele Gulinucci

La storia del genere umano è una lunghissima Età del Legno, oggi messa a rischio proprio da noi post Sapiens. Tocca anzitutto ai più giovani salvare l’habitat comune, inventare un modo nuovo di convivere nell’ecosistema minacciato dal cambiamento climatico. Due di loro ci provano con questo podcast, confrontandosi con scienziati, amministratori, architetti, ambientalisti e imprenditori. Tra gli altri: Stefano Mancuso, Mario Cucinella, Luca Mercalli, Michele Morgante, Dario Nardella.

I grandi temi della sostenibilità ambientale sociale energetica raccontati attraverso la materia prima legno, una materia viva che ci accompagna fin dalle origini. Economia circolare e saper fare con le mani, tecnologia e tecniche ritrovate, creatività e occupazione. Un percorso di scoperta tra materiali e mestieri sostenibili, per nutrire un impegno che cresce e può crescere di più.

Progetto senza titolo (28)

CI VUOLE IL LEGNO

ARTIGIANI DI UN FUTURO MIGLIORE

di Michele Gulinucci

La storia del genere umano è una lunghissima Età del Legno, oggi messa a rischio proprio da noi post Sapiens. Tocca anzitutto ai più giovani salvare l’habitat comune, inventare un modo nuovo di convivere nell’ecosistema minacciato dal cambiamento climatico. Due di loro ci provano con questo podcast, confrontandosi con scienziati, amministratori, architetti, ambientalisti e imprenditori. Tra gli altri: Stefano Mancuso, Mario Cucinella, Luca Mercalli, Michele Morgante, Dario Nardella.

I grandi temi della sostenibilità ambientale sociale energetica raccontati attraverso la materia prima legno, una materia viva che ci accompagna fin dalle origini. Economia circolare e saper fare con le mani, tecnologia e tecniche ritrovate, creatività e occupazione. Un percorso di scoperta tra materiali e mestieri sostenibili, per nutrire un impegno che cresce e può crescere di più.

RILEGNO

Rilegno è il consorzio nazionale senza scopo di lucro che si occupa della raccolta, del recupero e del riciclo degli imballaggi di legno. Nasce nel 1997 in seguito all’entrata in vigore del D. Lgs n.22 del 1997, il cosiddetto Decreto Ronchi, che prevedeva un nuovo sistema di gestione basato sulla raccolta differenziata e finalizzato a incentivare la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclo della materia prima.

Rilegno opera all’interno del sistema Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) per garantire il raggiungimento di una serie di obiettivi d’interesse nazionale, relativi al recupero degli imballaggi di legno quali pallet, cassette, casse, gabbie e bobine per cavi provenienti sia dalla raccolta differenziata messa in atto dalle Amministrazioni Comunali, sia dalla raccolta effettuata da operatori privati presso le industrie e la grande distribuzione.

MICHELE GULINUCCI

Autore e conduttore radiofonico, ha curato numerosi programmi di Rai Radio3. Già vicedirettore Rai Radio, ha scritto e prodotto serie podcast originali per RaiPlaySound. Ci vuole il legno è il suo esordio da indipendente.

INFO SERIE

Un progetto originale di Michele Gulinucci
Con Martina Bosica, Federico Martinelli e Valerio Rigamonti della community WeAreWalden
Hanno collaborato: Salvo Miraglia, Andrea Vignolini, Mario Maneri, Gianluca Frigerio e Mariano Chernicoff
Suoni di falegnameria del Laboratorio Allestimenti del Politecnico di Milano – Dipartimento Design

No Comments

Post A Comment