fbpx
cronache-dei-90-storielibere-sito

CRONACHE DEI ’90

FUORICLASSE FUORI DAGLI SCHEMI

di: Stefano Borghi, con Billy Costacurta

Il calcio è da sempre specchio della condizione umana, nel suo riproporre l’eterno contrasto tra opposti: vittoria e sconfitta, altare e polvere, gioia e sconforto.
Dop avercelo ricordato rievocando 6 mitiche partite degli anni ’90, in questa seconda stagione Stefano Borghi ci racconta le storie di fuoriclasse del pallone che nei 90 minuti di una partita si sono giocati la vita e il loro destino. E questa volta avrà accanto un ospite fisso, Billy Costacurta, che integrerà il racconto offrendoci il punto di vista di chi, quei fuoriclasse, li ha incontrati, affrontati, e spesso fermati, sul rettangolo di gioco
Illustrazione di Francesco Poroli

11 episodi
  • Un leone, fiero e rampante, ma con la testa girata, lo sguardo rivolto all'indietro e fra le mani un pastorale. Il più maestoso predatore della terra, simbolo di forza e ferocia, che si staglia minaccioso pronto ad aggredire la sua futura preda, ma a...

  • L'icona pop per eccellenza del calcio mondiale, lo Spice Boy, il giocatore che ha vinto tutto, almeno a livello di club, con i suoi compagni della Class of '92 del Manchester United, ma che viene ricordato spesso per la sua immagine glamour, elegante...

  • La leggenda racconta che è nato e cresciuto in una grotta, le cronache sportive conservano echi di gol memorabili e vittorie leggendarie, ma Eric Cantona viene ricordato anche, e soprattutto, per le sue continue e ripetute intemperanze, come il celeb...

  • Da Amsterdam a Londra, passando per la fondamentale tappa milanese, la parabola del tulipano nero, il gigante buono con le treccine, l'allegro e scanzonato Bob Marley del pallone che, a cavallo degli anni 80 e 90, ha vinto tutto e lanciato il calcio ...

  • “Durante il gioco lui è menzogna che cammina. I movimenti lenti sono la corda di un arco che si tende per scoccare una freccia inattesa, improvvisa e letale. Perciò è bene non credere ai suoi occhi, al suo corpo o ai suoi piedi. Tutta una bugia. Vive...

  • La storia di Zinedine Yazid Zidane, l'uomo che nel calcio visse due volte, o forse tre. Splendido e aristocratico come un re francese, nelle sue movenze e nelle sue veroniche, ma spietato e figlio della terra come un guerriero berbero, come dimostran...

  • 26 Maggio 2018: 6.417 giorni, 616 partite e 63 gol dopo il suo debutto, Daniele De Rossi dice addio alla Roma. Con una decisione sofferta perché imposta da altri, si toglie per l’ultima volta la maglia gialla e rossa che è diventata davvero una secon...

  • Descrizione: La seconda stagione del podcast dedicato al mondo del calcio, a partite e giocatori memorabili. Questa volta, Stefano Borghi avrà accanto un ospite fisso, Billy Costacurta, per raccontare fuoriclasse del calcio che nei 90 minuti di una p...

  • L’ascesa e le tante cadute di un campione che è stato uno dei più grandi talenti naturali nella storia del football britannico, ma anche un personaggio tormentato, in perenne equilibrio tra un’esuberanza incontenibile e il richiamo di oscuri fantasm...

  • Da mercoledì 28 novembre, Stefano Borghi racconta le partite di calcio degli anni '90 che hanno marcato un' epoca: ripercorriamo insieme a lui i match calcistici più memorabili, accompagnati da contributi audio e canzoni originali dell'epoca. Appunta...

  • Europa, anno 1992. Un periodo di cambiamenti epocali per il Vecchio Continente: i muri sono caduti, l'Europa non è mai stata così unita, almeno nei suoi centri più in vista. Con un'unica, tragica eccezione: l'area balcanica, travolta da una guerra fr...

  • Brasile, terra di contrasti e dualismi. Anche nel calcio, è tutto uno scontro fra opposti. E il dualismo per eccellenza è quello di una faida familiare che è diventata cittadina e poi si è fatta conoscere da tutto il pianeta: quello che contrappone i...

  • "Football, bloody hell...". E' il primo commento a caldo di Sir Alex Ferguson, la sera del 26 maggio 1999. E' ancora sul terreno del Camp Nou di Barcellona, dove ha appena vissuto, da protagonista a bordo campo, un'incredibille e indimenticabile fina...

  • 5 luglio 1994, ore 19:30. Fa un caldo bestiale a Boston, e l'Italia, a 2 minuti dal 90', è sotto per 1-0 nella partita degli ottavi di finale contro la Nigeria. Complice un arbitraggio discutibile, gli azzurri sono pure in inferiortà numerica. Il Mon...

  • Qualificazioni Mondiali 1993. A Buenos Aires, la Selección di Batistuta e Simeone affronta i Los Cafeteros colombiani. Chi vince vola ai Mondiali di Usa 94, chi perde dovrà passare dalle forche caudine dello spareggio. Alla vigilia del match, gli ar...

  • La cronaca del doppio confronto in Coppa Uefa tra due club leggendari: il Genoa di Osvaldo Bagnoli e capitan Signorini, contro il Liverpool di John Barnes e Ian Rush. Genova è stata la culla italiana del pallone. Lì, nel 1893, nasce infatti, su inizi...

  • Stefano Borghi racconta le partite di calcio degli anni '90 che hanno marcato un'epoca: ripercorriamo insieme a lui i match calcistici più memorabili, accompagnati da contributi audio e canzoni originali dell'epoca. Iscriviti per essere informato sul...

stefano-borghi-storielibere

STEFANO BORGHI

Pavese classe ’82, Stefano Borghi da 15 anni lavora in ambito televisivo a livello nazionale. Telecronista per vocazione, si disimpegna tanto sul calcio italiano quanto soprattutto sul panorama internazionale, con particolare specializzazione sul fútbol latino. La telecronaca è il suo pane quotidiano, ma partecipa anche a trasmissioni televisive e collabora con numerose testate sia cartacee che online. Attualmente è una delle voci principali di DAZN.

VIDEO TRAILER

INFO SERIE

Una produzione: storielibere.fm
Di Gian Andrea Cerone e Rossana De Michele
Coordinamento editoriale: Guido Guenci
Redazione: Benedetta Aroldi
Post Produzione Audio: Jackleg Studio

6 Comments
  • Pingback:Cronache dei '90 live | storielibere.fm
    Posted at 15:07h, 20 Novembre Rispondi

    […] Un grande successo quello di ieri sera all’Apollo Club Milano, dove Stefano Borghi ha stregato tutti con il suo racconto del SuperClasico Boca-River. Grazie al supporto della regia di Guido Bertolotti, la bonustrack di Cronache dei ’90 ha emozionato il pubblico presente e gli ascoltatori collegati online. Per ascoltarla, cliccate qui. […]

  • Pingback:ESCLUSIVA PG, Borghi: "Vi racconto il Genoa europeo. Scoglio, uomo di pensiero"
    Posted at 08:00h, 29 Novembre Rispondi

    […] QUI PER ASCOLTARE IL PODCAST DI […]

  • Pingback:ESCLUSIVA – Intervista a Stefano Borghi: l'assurda notte del Monumental e la passione per il fùtbol argentino
    Posted at 08:20h, 03 Dicembre Rispondi

    […] Stefano Borghi, giornalista e attuale telecronista di DAZN, nonché uno dei massimi esperti italiani di calcio internazionale e in particolare di fùtbol sudamericano, ci introduce così a quello che sarà il suo racconto (tramite podcast) di 6 storiche partite degli anni Novanta: “Cronache dei ’90: partite che hanno marcato un’epoca”. […]

  • Emanuele Daloiso
    Posted at 16:56h, 06 Agosto Rispondi

    Buongiorno, tornerete con una nuova serie? Non lasciateci soli, la prima serie è stata splendida!

  • Alessandro Majnardi
    Posted at 13:44h, 30 Ottobre Rispondi

    Un podcast bellissimo, Interessante e ben raccontato. Una nuova stagione sarebbe splendida. Stefano Borghi è il miglior commentatore del calcio di oggi.

  • Gianluigi Crabu
    Posted at 19:05h, 25 Novembre Rispondi

    Seguo Stefano su YouTube dove ha parlato di questa splendida piattaforma. Come non seguirlo? Persona seria e innamorata del proprio lavoro. Insomma…. Un connubio, storielibere.fm e Stefano Borghi, che danno un senso al mondo della comunicazione spesso troppo chiacchierato e poco concreto.

Post A Comment