
ESORDIENTI
GUIDA PRATICA PER CHI SCRIVE
di Matteo B. Bianchi
Un podcast dedicato a chi ama scrivere, ma non conosce i meccanismi che regolano il mondo editoriale. Come si pubblica un libro? A chi mi devo rivolgere? Come si presenta un testo a un editore? Come evitare gli errori più comuni? Come riconoscere truffe e raggiri? Cercheremo di capirlo insieme.
Illustrazione di Andrea Bozzo
7 episodi
-
Trailer | Esordienti
Iinsieme a Matteo B.Bianchi, scrittore e fondatore della rivista ‘Tina, cercheremo di capire come si pubblica un libro attraverso una serie di interviste ad alcune figure chiave del mondo editoriale e con l’ausilio di alcuni consigli pratici. Iscriv...
-
Ep. 01 | Grandi case editrici
Il sogno di ogni scrittore esordiente è quello di pubblicare un libro per una grande casa editrice. Esordire per un colosso editoriale è sempre la cosa migliore? Per scoprirlo siamo andati alla vetta del sistema editoriale italiano incontrando Carlo ...
-
Ep. 02 | Riviste letterarie
Le riviste letterarie rappresentano un interlocutore interessante per uno scrittore esordiente. Accanto alle riviste di tipo accademico, esistono un serie di riviste indipendenti, in formato cartaceo o solo digitale, create e gestite da appassionati ...
-
Ep. 03 | Scuole di scrittura
Solo 25 anni fa, le scuole di scrittura in Italia non esistevano. Negli ultimi anni le cose sono cambiate radicalmente e molto rapidamente, e abbiamo assistito a un vero boom di questo fenomeno. Ma a cosa e a chi servono le scuole di scrittura? Come...
-
Ep. 04 | Il self publishing
Pubblicare a proprie spese. Un lusso per pochi, fino a qualche decennio fa. Una possibilità per tutti, oggi. L'era digitale ha cambiato le regole anche per stampa ed editoria. Ha tolto aria al sottobosco degli editori a pagamento, ma ci pone di front...
-
Ep. 05 | Piccole case editrici
In Italia ci sono circa 4.500 case editrici di medie e piccole dimensioni, ognuna con una propria linea editoriale e caratteristiche precise. Alcune, malgrado le dimensioni ridotte, sono aziende di successo e hanno il merito di aver portato alla luce...
-
Ep. 06 | Agenzie letterarie e uffici stampa
Nell'ultima puntata della serie si parla di agenzie letterarie e di uffici stampa, due figure fondamentali per la pubblicazione e il successo di un libro, ma del cui lavoro si parla poco al di fuori dell'ambito editoriale. Matteo B. Bianchi affronta ...
-
Bonus Track | Esordienti Live: errori da non fare
Bonus Track - Esordienti Live: Errori da non fare Come si pubblica un libro? Come ci si presenta a un editore? Come evitare gli errori e individuare truffe e raggiri? Matto B. Bianchi risponde a queste e altre domande in una divertente lezione dal vi...

MATTEO B. BIANCHI
Matteo B. Bianchi è scrittore, editor e autore televisivo. Ha pubblicato i romanzi Generations of love (1999), Fermati tanto così (2002) ed Esperimenti di felicità provvisoria (2006) per Baldini & Castoldi e Apocalisse a domicilio (2010) per Marsilio. È fra gli autori di X Factor e E poi c’è Cattelan su Sky Uno. Dirige da oltre vent’anni la rivista di narrativa ‘tina, in cui dà spazio agli scrittori esordienti. Con Fandango ha pubblicato Generations of love-Extensions (2016) e il nuovo romanzo Maria accanto (2017), del quale ha già venduto i diritti per la versione cinematografica.
VIDEO TRAILER
INFO SERIE
Una produzione: storielibere.fm
Di Gian Andrea Cerone e Rossana De Michele
Coordinamento editoriale: Guido Guenci
Redazione: Benedetta Aroldi
Press & Web: Ilenia Caito
Postproduzione audio Mirko de Crescenzo
e Simone Lanza per Jackleg
Roberta
Posted at 11:00h, 03 GiugnoMi piace
Francesca
Posted at 17:42h, 21 GiugnoBellissimo
chiara guerri
Posted at 19:25h, 10 LuglioPodcasts molto interessanti!
Mattia Frigeri
Posted at 09:18h, 22 AgostoCiao Matteo, sei un grande. Ci siamo conosciuti di persona a Milano al Book Pride, spazio riviste. Continua così!
Cristina
Posted at 17:26h, 23 AgostoComplimenti , ben fatti, utili, giusti.
Giovanni
Posted at 15:35h, 17 OttobreIntanto, grazie. Aggiungo che anche un podcast sui concorsi letterari potrebbe risultare interessante.
Emanuele
Posted at 17:35h, 29 DicembreÈ veramente una serie di podcast molto interessanti, istruttivi e pieni di consigli utili. La consiglio assolutamente a qualsiasi scrittore, sia che scriva professionalmente che per hobby. Complimenti a Matteo B. Bianchi!
Pingback:I podcast per gli appassionati di libri e storie originali (seconda parte) - PIEGO DI LIBRI BLOG
Posted at 17:41h, 20 Aprile[…] Matteo Bianchi è anche il podcast Esordienti, dove l’autore guida gli scrittori esordienti nelle diverse sfaccettature del mondo […]