fbpx
storielibere-IN-PRIMA-PERSONA-SITO

IN PRIMA PERSONA

BIOGRAFIE DI UOMINI SINGOLARI

di Valerio Millefoglie

Dal 2017 Valerio Millefoglie ha iniziato a intervistare rapper per il Venerdì di Repubblica. Le registrazioni audio di quegli incontri in studi musicali, set di video, viaggi in furgoncino, parcheggi, diventano il punto di partenza per rincontrare alcuni di loro. In ogni puntata un rapper si racconta In Prima Persona, fra passato e presente. Alla sua voce, si affiancano quelle di producer, amici, sconosciuti, i suoni dei luoghi che abitano.
Illustrazione: Dee Mo

3 episodi
  • Ci sono case che continuano a vivere anche quando non ci abitiamo più. Dal 2008 al 2016 il rapper romano Mezzosangue ha abitato in una casa che ancora oggi conserva intatto quel suo periodo: paga un affitto per stipare lì oggetti e ricordi. Nel primo...

  • Dal 2008 al 2016 il rapper romano Mezzosangue ha abitato in una casa dove ancora oggi conserva oggetti e ricordi. Qui ha scritto i suoi primi tre dischi. Valerio Millefoglie è tornato con lui in quella casa per rievocarne il passato. Ha poi incontrat...

  • “68” è il titolo del secondo disco di Ernia ma è anche l’autobus che lo porta dalla periferia nord-ovest di Milano al centro. Valerio Millefoglie è salito con lui sul bus e l’ha intervistato da un capolinea all’altro. Un anno dopo quel giro, l’ha rin...

  • Il 26 giugno 2020 sul Venerdì di Repubblica usciva un articolo intitolato “Ai ragazzi servono gli Psicologi”. Ad una veloce lettura si poteva intuire che i giovani avessero bisogno di psicologi professionisti, con uno studio dove fare terapia, e non ...

  • Andrea Venerus, cantautore, straniero di questo pianeta è il protagonista della quarta puntata di In Prima persona, biografie di uomini singolari. Abbiamo iniziato a scambiarci dei messaggi vocali via WhatsApp, non contenevano solo parole ma anche su...

Valerio-Millefoglie-storielibere

VALERIO MILLEFOGLIE

Valerio Millefoglie ha pubblicato “Manuale per diventare Valerio Millefoglie” (Baldini&Castoldi Dalai editore), “L’attimo in cui siamo felici” (Einaudi Stile Libero), “Mondo piccolo, spedizione nei luoghi in cui appena entri sei già fuori” (Contromano Laterza). È autore del disco “I miei migliori amici immaginari”. Suoi scritti e reportage narrativi sono apparsi in diverse raccolte, fra cui “Gli Ultrauomini”, (CTRL books). Collabora con la Repubblica

INFO SERIE

Una produzione: storielibere.fm
Di Gian Andrea Cerone e Rossana De Michele
Coordinamento editoriale: Guido Guenci
Redazione: Benedetta Aroldi
Registrazione, regia e post produzione audio: Valerio Millefoglie

No Comments

Post A Comment