fbpx
storielibere-love-stories-podcast-artwork

LOVE STORIES

TUTTE LE STORIE SONO STORIE D’AMORE

di Melissa Panarello

Se avete sempre pensato che l’unico amore degno d’esser così chiamato fosse quello tragico oppure quello felice, questo è il posto che fa per voi.
Un viaggio di speranze e di vendette con tutti i personaggi che hanno reso eterno l’amore vincendo lo spazio, il tempo e restituendoci il riflesso di ciò che siamo. Come hanno amato i grandi del passato? E quanto di quell’ardore antico è sopravvissuto oggi?

Illustrazione di Gianluigi Toccafondo

8 episodi
  • Melissa Panarello ci racconta un'appassionante storia d'amore, con protagonisti che hanno reso celebre ed eterno questo sentimento....

  • La prima love story è quella di una famiglia speciale, formata da una delle coppie più misteriose e rivoluzionarie mai esistite: Maria e Giuseppe. Maria e Giuseppe sono, da più di 2000 anni, il padre e la madre più famosi del mondo; riconosciuti da s...

  • Con la partecipazione di Luca Raffaelli, esperto di fumetti e film d’animazione, autore di “Le anime disegnate”. Il 18 novembre 1928, al Colony Theatre di New York viene presentato il cortometraggio “Steamboat Willie”: è il primo cartone animato con...

  • Con la partecipazione della scrittrice Violetta Bellocchio. Novembre 1992, stasera in tv danno una cosa nuova: si chiama Beverly Hills 90210, e diventa dalla prima puntata il primo vero teen drama della storia della tv, generando una nuova isteria c...

  • Con la partecipazione dello scrittore Matteo B. Bianchi, autore del libro “Yoko Ono”. Il ragazzo di Liverpool e la ragazza di Tokyo il cui nome significa “figlia dell’oceano”, l’Acquario e la Bilancia: Yoko Ono e John Lennon, la romanticissima e tra...

  • Con la partecipazione del premio Oscar Gabriella Pescucci e di Michele Masneri. Roma, 1960. Nell’anno in cui “La dolce vita” esplode nel mondo, proprio nella via Veneto cuore del film, si conoscono Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti. È il 31 d...

  • In diretta dal Salone del Libro di Torino, con la partecipazione di Rocco Siffredi e Ròzsa Tassi. Il nome di lui è oramai un marchio, e basta sentirlo pronunciare per pensare a una sola cosa: sesso. Di lei invece sappiamo che ha il nome di un fiore,...

  • Con la partecipazione di Maura Gancitano. Ci sono amori che forse sarebbe stato meglio non iniziare mai, eppure sono gli amori meno romantici a cambiare radicalmente la nostra vita, a indicarci chi siamo e come immaginiamo il nostro futuro, cosa non ...

  • Con la partecipazione di Ilaria Gaspari. A vederli oggi una di fianco all’altro, nei loro tailleur color pastello davanti a una serafica Monna Lisa, hanno tutta l’aria di due che sono sopravvissuti a un tornado, e negli occhi la fierezza di chi quel ...

  • Con la partecipazione di Nicola Lagioia. Può essere ritenuta l’unica vera coppia regale del nostro paese: eleganti, belli, capaci di trasformare una semplice vita in una storia epica dai risvolti a volte drammatici, ma sempre spettacolari. Gianni Agn...

  • Con la partecipazione di Matteo Bussola e di Matteo Trevisani. 14 novembre 1942: in una vignetta sono disegnati un uomo e una donna vestiti di nero, seduti su un divano delabré. Lui la stringe fortissimo, come se la volesse stritolare, mentre le doma...

  • Con la partecipazione di Nicola Bonimelli. Quella di questo mese è la love story fra Sua Maestà Elizabeth Alexandra Mary Windsor, Signora di Man, Capo del Commonwealth, Capo Supremo della Chiesa D’Inghilterra, detta anche Lilibeth o cabbage, cavolo, ...

  • Con la partecipazione di Giulia Cavaliere. Provate a immaginare questa storia: sei innamorata pazza, e un uomo che nella vita fa il cantautore va in fissa per le tue mani grandissime e compone per te una canzone che è tra le più belle che siano mai s...

  • Melissa Panarello ci racconta un'appassionante storia d'amore, con protagonisti che hanno reso celebre ed eterno questo sentimento....

  • Melissa Panarello ci racconta un'appassionante storia d'amore, con protagonisti che hanno reso celebre ed eterno questo sentimento....

  • Pimpa e Armando sono cagna e uomo, eppure questo non impedisce loro di costruire una delle più tenere, assolutamente asessuate, storie d'amore del nostro tempo, fatta di reciproca cura, tanta ironia, molta fantasia. Dalla penna del geniale Altan due ...

  • Quando Inge ha conosciuto Giangiacomo, di lei si era già innamorato Hemingway e altre decine di uomini. Una storia d’amore che più novecentesca non si può, fra Buchmesse e guerriglie sudamericane....

  • di Melissa Panarello Due con cui ti rotoleresti volentieri sul letto, e non per forza separatamente. La coppia più desiderata del pianeta è tornata insieme e non si stacca più le mani di dosso: Jennifer Lopez e Ben Affleck, quando l'amore ritorna e ...

  • Quando una coppia resiste dopo due mandati alla presidenza degli Stati Uniti d’America, a molteplici tradimenti e a uno scandalo di proporzioni cosmiche, l’unica cosa che puoi dire è che questi due devono amarsi per forza, altrimenti si sarebbero str...

  • Quando pensi all’amore per sempre, finché morte non ci separi, gli unici che ti vengono in mente sono loro. È stata la coppia più iconica del nostro paese, quella che ci ha fatto ridere e con la quale ogni coppia di ieri e di oggi si riconosce. Love ...

melissa panarello-storielibere

MELISSA PANARELLO

Nata a Catania nel 1985, pubblica il primo romanzo a diciassette anni. Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire diventa un bestseller internazionale vendendo tre milioni di copie in 42 paesi. Dal libro è stato tratto nel 2005 il film “Melissa P.” con la regia di Luca Guadagnino e prodotto da Francesca Neri. L’odore del tuo respiro è il secondo romanzo. Successivamente scrive In nome dell’amore, pamphlet polemico contro i dogmi della Chiesa Cattolica a favore della laicità.

Nel 2010 pubblica Tre, Einaudi Stile Libero. Nel 2011 scrive la sua prima graphic novel, Vertigine disegnata da Alice Pasquini, pubblicata da Rizzoli. In Italia si chiama amore pubblicato da Bompiani nel 2012, è un ’inchiesta su gli italiani e il sesso scritta per il settimanale “Sette”. È del 2013 il suo ultimo romanzo La bugiarda, pubblicato da Fandango Libri. Nel 2014 pubblica per Mondadori un manuale di astrologia 2015 – Un anno d’amore. Oroscopo sentimentale per ragazze sveglie. Dal 2011 cura la rubrica di astrologia sul settimanale Grazia. Nel 2019 pubblica “Il Primo Dolore” per La nave di Teseo e nel 2020 costituisce l’agenzia letteraria “PAL.
(photo credits Maurizio Fiorino)

VIDEO TRAILER

INFO SERIE

Una produzione: storielibere.fm
Di Gian Andrea Cerone e Rossana De Michele
Coordinamento editoriale: Guido Guenci
Redazione: Benedetta Aroldi
Post Produzione Audio: Valeria Ardito e Giovanni Monaca per Erazero

3 Comments
  • Paola
    Posted at 17:00h, 15 Febbraio Rispondi

    Bellissime!!! Grazie grazie per il vostro impegno

  • Luana Rigato
    Posted at 22:17h, 31 Marzo Rispondi

    Grazie di cuore!

  • EP
    Posted at 18:22h, 22 Maggio Rispondi

    Fantastiche, ma già finite.. Sigh!

    Please Give Us some more!!!

Post A Comment