
MOLTITUDINI
di Francesco Pacifico
Una produzione realizzata con Arci
Moltitudini è un viaggio in quindici circoli Arci in giro per l’Italia. Dalla notte urbana alla vita nei margini ai luoghi dove mancano comunità e proposte culturali, Arci continua, a quasi settant’anni dalla fondazione, a rappresentare un modello alternativo di socialità.
ISCRIVITI
-
Ep. 7 | Il Casalone, Bologna
Bologna è un altro posto dove ero curioso di andare. Da una parte sta diventando il simbolo dell’iperturismo senza senso, dei franchising della mortadella nei posti finti del centro; dall’altra è una delle città che si associano a un certo tipo di a...
-
Ep. 6 | Casa del Popolo San Niccolò, Firenze
Questo è un podcast di viaggio. Ogni puntata è una visita a un circolo Arci. L’Arci nasce “nel 1957 a Firenze come organizzazione per la difesa e lo sviluppo di case del popolo e circoli ricreativi”. La casa del popolo San Niccolò è l’unico circo...
-
Ep. 5 | Contratto Sociale, Montebello di Bertona
A Montebello di Bertona, che è vicina a Pescara ma è in montagna, ci vivono una serie di soggettoni che avevano delle band ma nessuno li faceva suonare, e allora hanno iniziato a organizzare un festival loro. Rock your head. Poi la pandemia li ha col...
-
Ep. 4 | Doppiozero Lab, Cusano Mutri
Esistono circoli Arci che sono case del popolo, società di mutuo soccorso, forme antiche, che arrivando dal passato portano un raggio di luce in questo mondo infame. Poi c’è il Biondo. Peppe. Che qualche anno fa fonda Doppiozero Lab ai piedi del suo ...
-
Ep. 3 | Porco Rosso, Palermo
Porco Rosso è “65 metri quadri di stanzone” che si affaccia su Ballarò, il mercato di Palermo. Ha appena compiuto dieci anni di vita. Per Mohamed è stato un posto dove, appena arrivato a Palermo, ha scoperto di poter ricaricare il telefono gratis, se...
-
Ep. 2 | Mercato Nuovo, Taranto
Il primo viaggio fuori Roma mi porta a Taranto. Mercato Nuovo si presenta come un normalissimo locale per concerti, ma fuori c’è la stazione, il porto e l’Ilva. È una zona lontana dalla città. Per arrivare in città c’è da passare una minuscola isola,...
-
Ep. 1 | Torrione, Roma
Cominciamo da dietro casa: affacciato su una Rampa della Tangenziale che lo esclude dal Pigneto, il Parco del Torrione viene invaso d'estate da quattro circoli - Fanfulla, 30 Formiche, Nonna Roma e Sparwasser - che si accollano di gestirlo per dare a...
-
Trailer
Moltitudini è un viaggio in quindici circoli Arci in giro per l’Italia. Dalla notte urbana alla vita nei margini ai luoghi dove mancano comunità e proposte culturali, Arci continua, a quasi settant’anni dalla fondazione, a rappresentare un modello al...

FRANCESCO PACIFICO
Scrittore romano, ha scritto i romanzi Il caso Vittorio (minumum fax, 2003), Storia della mia purezza (Mondadori, 2010) e Class (2014, scelto tra i libri del 2017 dei critici del New York Times), Le donne amate (Rizzoli, 2018), e la raccolta di racconti Solo storie di sesso (nottetempo 2022). Ha scritto i saggi Io e Clarissa Dalloway (Marsilio 2020) e Seminario sui luoghi comuni (minimum fax 2012). Ha fondato la rivista Il Tascabile di Treccani, è stato caporedattore di Nuovi Argomenti, scrive su “La Repubblica”, “Domani”, “Rolling Stone” e la rivista americana “n+1”. Fa parte del comitato editoriale del Salone di Torino. Conduce il podcast di interviste Archivio Pacifico. Ha tradotto numerosi autori stranieri, tra cui Francis Scott Fitzgerald, Ralph Ellison, Kurt Vonnegut, Dave Eggers, Hanya Yanagihara, Henry Miller, Chris Ware e Matt Groening.
INFO SERIE
Una produzione realizzata in collaborazione con ARCI
Di Francesco Pacifico
Coordinamento: Valentina Grotta
Illustrazione di ARCI
Sorry, the comment form is closed at this time.