
QUARTO POTERE
La rassegna stampa di Massimiliano Coccia
“Quarto potere” sarà una rassegna stampa dinamica, dove i giornali diventeranno lo spunto ricostruire la narrazione dei vari contesti e delle varie problematiche riportate dai quotidiani e dai settimanali, gettando un occhio anche alla stampa internazionale e al web, che ormai anticipa e crea nuove condizioni temporali di consumo delle notizie. “Quarto potere” vuole essere una voce smart in un panorama sempre più complesso, riallacciandosi alla grande tradizione radiofonica e giornalistica, il contenitore cercherà di creare un filo di continuità tra i fatti ed il quotidiano, ponendo un punto di analisi e di lettura originale andando a scovare notizie, editoriali e informazioni sui temi tradizionalmente meno battuti del dibattito pubblico, cercando di costruire assieme agli ascoltatori una road map della realtà.
-
Ep. 451 | 32 anni carcere da innocente. Beniamo Zuncheddu e la democrazia imperfetta
Rassegna stampa del 29 11 23 | Da giorni si parla di riforma costituzionale, di dare più potere al Premier e meno al Presidente della Repubblica. Argomento polarizzante senza dubbio che porta Angelo Panebianco sul Corriere a chiedersi se quella in cu...
-
Ep. 449 | Vile maschio, dove vai?
Rassegna stampa del 23 11 23 | La puntata di oggi si apre con la lettura dell’articolo di Francesco Borgonovo su “La Verità” in cui teorizza che i maschi contano poco nella società e che il sudore della nostra fronte è poco valorizzato. Ma davvero gl...
-
Ep. 448 | Un figlio sano del patriarcato – Conversazione con Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna
Conversazione con Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna | Nel corso di questi anni ci siamo confrontati con la lotta al patriarcato e ai femmincidi in modo sistemico e insieme a noi tante associazioni tra cui Differenza Donna, presieduta da El...
-
Ep. 447 | “Le faceva anche i biscotti”
Rassegna stampa del 20 11 23 | Ieri Filippo Turetta è stato arrestato in Germania con l’accusa di aver ucciso Giulia Cecchettin e di averne occultato il cadavere. L’avvocato della famiglia dice che non c’è stata premeditazione e che Turetta era prem...
-
Ep. 446 | Lo sciopero sospeso e la democrazia in crisi
Rassegna stampa del 14 11 23 | Oggi Aldo Cazzullo e Federico Fubini sul Corriere della sera ci offrono due editoriali importanti per comprendere su quale piano si gioca il nostro futuro: la tutela della democrazia dai pericoli del populismo. Possono ...
-
Ep. 445 | Dalla parte dei bambini
Rassegna stampa del 9 11 23 | Liliana Segre ieri intervenendo alla Commissione contro il razzismo e l’odio al Senato ha indicato la rotta per un mondo diverso, pieno di coscienza e responsabilità. Parole importanti che giungono dopo un mese di dolore...
-
Ep. 444 | L’Europa si allarga
Rassegna stampa del 9 11 23 | Ieri la Commissione Europea ha compiuto decisivi passi in avanti per l’allargamento dell’Unione ad est. Ucraina, Georgia, Moldavia tra gli altri vedono più vicino l’ingresso nella famiglia europea. Uno schiaffo a Putin e...
-
Ep. 443 | Non farsi contagiare
Rassegna stampa del 7 11 23 | Non sappiamo ancora ci si parerà davanti a noi nei prossimi mesi e dove il conflitto incrociato tra Russia e Ucraina e Hamas contro Israele porterà lo scacchiere globale ma quello che ci è possibile fare è immaginare un ...
-
Ep. 442 | Gigi Proietti
Il 2 novembre del 2020 ci lasciava Gigi Proietti. In questa puntata speciale della nostra rassegna stampa lo ricordiamo in tre modi diversi: un’intervista d’archivio, l’intervista a Claudio Pallottini, allievo e autore del libro “Gigi Proietti. Inse...
-
Ep. 441 | La guerra ibrida dei comici russi
Rassegna stampa del 2 11 23 | Una grave figuraccia rischia di compromettere la credibilità internazionale di Giorgia Meloni che cade nella trappola di due comici russi che si spacciano per un leader africano e fanno dire a Giorgia Meloni tutto quello...

MASSIMILIANO COCCIA
Romano, classe 1985. Ha lavorato con varie testate tra cui Il Messaggero e L’Unità fino ad approdare nel 2015 a Radio Radicale. Con “L’Espresso” ha realizzato numerose inchieste sulla criminalità organizzata, il neofascismo, gli ultras e sulla figura del cardinale Angelo Becciu e gli scandali delle casse vaticane.
INFO SERIE
Una produzione storielibere.fm
Di Gian Andrea Cerone e Rossana De Michele
No Comments