
QUARTO POTERE
La rassegna stampa di Massimiliano Coccia
“Quarto potere” sarà una rassegna stampa dinamica, dove i giornali diventeranno lo spunto ricostruire la narrazione dei vari contesti e delle varie problematiche riportate dai quotidiani e dai settimanali, gettando un occhio anche alla stampa internazionale e al web, che ormai anticipa e crea nuove condizioni temporali di consumo delle notizie. “Quarto potere” vuole essere una voce smart in un panorama sempre più complesso, riallacciandosi alla grande tradizione radiofonica e giornalistica, il contenitore cercherà di creare un filo di continuità tra i fatti ed il quotidiano, ponendo un punto di analisi e di lettura originale andando a scovare notizie, editoriali e informazioni sui temi tradizionalmente meno battuti del dibattito pubblico, cercando di costruire assieme agli ascoltatori una road map della realtà.
-
Ep. 336 | Donzelli e il rischio eversivo
Rassegna stampa del 01 02 23 | Ieri alla Camera dei deputati Giovanni Donzelli, nuovo alfiere del melonismo for dummies, ha commesso una serie di atti gravi: rivelato segreti istruttori, letto in aula intercettazioni sottoposte e vincolo di segretezz...
-
Ep. 335 | Operazione segreta in Medioriente
Rassegna stampa del 30 01 23 | I servizi segreti israeliani insieme alla Cia avrebbero attaccato una fabbrica militare in Iran con droni e cariche esplosive. Una fabbrica che confeziona missili e sistemi aerei destinati alla Russia nella sua guerra c...
-
Ep. 334 | Contro Putin arrivano i Leopard
Rassegna stampa del 26 01 23 | Gli USA assieme agli alleati europei inviano tank, carri armati e armi all’Ucraina che si prepara a respingere la nuova offensiva di Putin. Mentre Giorgia Meloni fatica a tenere Lega e Forza Italia su questo punto il bl...
-
Ep. 333 | La guerra di Zelensky
Rassegna stampa del 25 01 23 | Stati Uniti e Germania invieranno a Kyiv i tank Abrams e i Leopard2 essenziali per la terza fase del conflitto, l’Italia continuerà l’invio di armi e a sostenere l’Ucraina economicamente. Insomma non si piega il sostegn...
-
Ep. 332 | La geopolitica del gas
Rassegna stampa del 24 01 23 | Il Piano Mattei di Giorgia Meloni secondo Stefano Feltri è un piano colonialista e secondo Alberto Negri non è nulla di nuovo rispetto ad una tradizione storica che vede nell’Algeria una terra esposta da sempre alle nos...
-
Ep. 331 | E quindi?
Rassegna stampa del 23 01 23 | Ancora una volta il governo egiziano rassicura sul destino delle indagini sull’omicidio di Giulio Regeni, questa volta a comunicarlo è Antonio Tajani, ministro degli Esteri di un governo che non ha ancora incontrato la ...
-
Ep. 330 | Nei covi di Messina Denaro
Rassegna stampa del 20 01 23 | Nella giornata di ieri è stato ritrovato il terzo covo di Matteo Messina Denaro sempre a Campobello e a pochi metri da quelli scoperti nei giorni scorsi. La segnalazione è arrivata dal traslocatore che riconosciuto il b...
-
Ep. 329 | Corrompo ergo sum
Rassegna stampa del 19 01 23 | Il tessuto mafioso che ha permesso la latitanza di Matteo Messina Denaro era all’insegna della corruzione e delle pubbliche utilità, un flusso di denaro e pressioni che ha condizionato il territorio siciliano in questi ...
-
Ep. 328 | La mafia borghese
Rassegna stampa del 18 01 23 | Mentre Matteo Messina Denaro trascorre le sue prime ore nel carcere di massima sicurezza de L’Aquila in regime di 41bis gli inquirenti hanno perquisito il suo covo a Campobello di Mazzara e stanno mettendo in evidenza l...
-
Ep. 327 | Preso!
Rassegna stampa del 17 01 23 | Matteo Messina Denaro è stato arrestato ieri mattina mentre si trovava in una clinica palermitana dove da tempo era in terapia per un tumore al colon. Inizia la terza vita del boss delle stragi, una vita al 41bis, che p...
-
Ep. 326 | Martina Scialdone, dei delitti, delle pene e delle riforme.
Rassegna stampa del 16 01 23 | La destra di governo litiga sulle riforme, dal regionalismo delle piccole patrie al presidenzialismo in salsa francese nulla sembra resistere alla prova del tempo mentre un eterno presente avvolge storie come quella di ...
-
Ep. 325 | Il 41bis contro Alfredo Cospito è assurdo
Rassegna stampa del 13 01 23 | Alfredo Cospito, anarchico, condannato per attentati contro caserme e imprenditori, è al 41bis, il regime di carcere duro che si applica ai mafiosi per evitare che comunichino all’esterno. Una sproporzione che racconta ...
-
Ep. 324 | L’altezza del Colle
Rassegna stampa del 12 01 23 | Mentre una politica ripiegata su se stessa tra accise sulla benzina e discussioni su come votare alle primarie si rende indesiderabile, il Presidente della Repubblica in modo inedito ieri ha espresso il proprio sdegno c...
-
Ep. 323 | Le accise sulla democrazia
Rassegna stampa del 11 01 23 | Si parla in questi giorni sulla stampa di accise, carburanti, costi dell’energia, dibattiti di un presentismo asfissiante che ledono al dibattito pubblico e alla sua maturità. E così capita anche che sui giornali il pri...
-
Ep. 322 | Vorrei ma non posso
Rassegna stampa del 10 01 23 | Il governo di Giorgia Meloni sembra la sagra delle buone intenzioni, atteggiamenti muscolari sulla stampa ma scarsa capacità di posizionamento sul piano europeo. Mentre attacca il carro dei dirigenti pubblici iniziando ...
-
Ep. 321 | Assalto alla democrazia
Rassegna stampa del 9 01 23 | Ieri in Brasile i sostenitori di Bolsonaro che da giorni manifestano contro Lula accusandolo di brogli (mai dimostrati) hanno assaltato il Parlamento brasiliano e la corte suprema. Sono stati respinti dalla polizia milit...
-
Ep. 320 | Non se ne fa un altro. Vita e morte di Benedetto XVI, il conservatore che salvò la Chiesa
La morte di Benedetto XVI avvenuta lo scorso 31 dicembre apre una strada di riflessione importante all’interno della Chiesa e della società: chi è stato e cosa ha contribuito a cambiare il Papa della rinuncia? Oltre gli aspetti mainstream raccontati ...
-
Ep. 319 | Più che una manovra un frontale
Rassegna stampa del 23 12 22 | La legge di bilancio si sta rivelando più complessa del previsto per Giorgia Meloni. Rimandata indietro dalla Ragioneria dello Stato per 44 buchi economici è tornata in commissione ieri per gli aggiustamenti. Nel fratte...
-
Ep. 318 | Zelensky vola da Biden
Rassegna stampa del 22 12 22 | Il presidente Zelensky vola da Joe Biden che rimette al centro del dibattito pubblico il sostegno militare e politico statunitense alla causa ucraina. Gli USA forniranno i missili Patriot e continueranno a stare al fian...
-
Ep. 317 | La manovra dei pasticcioni
Rassegna stampa del 21 12 22 | Dovevano essere “pronti” come recitava lo slogan della campagna elettorale e invece si rivelano impreparati, senza soluzioni e senza visione. Il governo Meloni sta perdendo la sua prima grande sfida intorno alla legge d...
-
Ep. 316 | Giorgia Meloni e il senso della storia
Rassegna stampa del 20 12 22 | Ieri la Premier si è commossa durante l’accensione della seconda candela del candelabro di Chanukkah, la festa ebraica che ricorda la reinagurazione del Tempio di Gerusalemme dopo la violazione pagana ellenista e il mir...
-
Ep. 315 | La minaccia del Qatar
Rassegna stampa del 19 12 22 | Sono terminati ieri a Doha i mondiali di calcio che hanno visto trionfare l’Argentina di Lionel Messi ma non si placa l’eco dello scandalo corrutivo al Parlamento Europeo. Il Qatar infatti ha minacciato, in risposta al ...
-
Ep. 314 | La democrazia in vendita
Rassegna stampa del 16 12 22 | In queste ore viene raccontato da Francesco Giorgi il profilo del suo datore di lavoro, Andrea Cozzolino, eurodeputato del Partito Democratico, che avrebbe avuto dazioni di denaro in cambio del suo lavoro istituzionale ...
-
Ep. 313 | Euroscandalo. C’è anche l’affaire Marocco
Rassegna stampa del 15 12 22 | Non solo il Qatar, ma la cricca di Panzeri prendeva soldi ed ordini dai servizi segreti di Rabat. È quanto emerge dalle carte dell’inchiesta sulla corruzione al Parlamento Europeo. Oltre agli indagati è presente anche l...
-
Ep. 312 | I servizi segreti sauditi hanno svelato il Qatargate?
Rassegna stampa del 14 12 22 | Proseguono gli interrogatori degli indagati nello scandalo legato ai mondiali di calcio in Qatar che sta scuotendo il Parlamento Europeo. Molte indiscrezioni indicano che a svelare le mosse del gruppo di affari siano st...
-
Ep. 311 | Democrazia sotto attacco
Rassegna stampa del 13 12 22 | La Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola non usa mezze misure per condannare lo scandalo che ha coinvolto la vicepresidente Eva Kaili perché la corruzione è nemica della democrazia e dello Stato di diritto, ...
-
Ep. 310 | I Mondiali della corruzione
Rassegna stampa del 12 12 22 | Nella mattinata di venerdì un’inchiesta della polizia belga è culminata con l’arresto, tra gli altri, di un ex eurodeputato italiano Antonio Panzeri e della vicepresidente greca del Parlamento Europeo Eva Kaili. L’accus...
-
Ep. 309 | La dittatura iraniana uccide ancora
Rassegna stampa del 9 12 22 | Mohsen Shekari è stato impiccato ieri per “oltraggio a Dio” ovvero per partecipato alle proteste contro il regime degli ayatollah ed esser stato trovato in possesso di un coltello. Mohsen aveva 23 anni e la sua morte è u...
-
Ep. 308 | La Cina ci spia e noi gli vendiamo gli aerei
Rassegna stampa del 7 12 22 | Già dallo scorso novembre Giulia Pompili su “Il Foglio” aveva raccontato la presenza di alcuni posti di polizia cinese in Italia, commissariati trasformati in centri servizi e nessuna reazione era arrivata dal governo. O...
-
Ep. 307 | Se neanche Bankitalia può parlare
Rassegna stampa del 6 12 22 | Ieri c’è stata l’audizione di Bankitalia in commissione finanze sulla manovra. Fabrizio Balassone a nome della nostra banca centrale ha espresso dubbi e perplessità su alcuni aspetti della manovra (gli stessi che sottoli...
-
Ep. 306 | Post-populiste
Rassegna stampa del 5 12 22 | Cosa hanno in comune Elly Schlein e Giorgia Meloni? Ideologicamente nulla ma nell’impostazione della proposta politica e della comunicazione sono il prodotto di una stagione di leaderismo esasperato. Ma se a destra convi...
-
Ep. 305 | E allora il Pd?
Rassegna stampa del 2.12.22 | È iniziato il percorso congressuale del Partito Democratico, un grande momento di autoanalisi delle colpe generazionali e ataviche della sinistra italiana o un congresso rifondativo per arginare le destre? Cerchiamo di c...
-
Ep. 304 | L’Italia sosterrà ancora l’Ucraina
Rassegna stampa del 1 12 22 | Con un gioco di astensioni passano tutte le mozioni sul sostegno militare a Kyiv. Respinte quelle dei 5S e di Verdi e Sinistra Italiana. Un voto che racconta anche un pezzo di futuro della politica italiana, con un nuovo...
-
Ep. 303 | Il soft power di Mattarella ci tiene in vita
Rassegna stampa del 30 11 22 | Su evasione fiscale e Pnrr il capo dello Stato Sergio Mattarella mette in riga il governo, annunciando che l’Italia non si distanzierà dagli obiettivi concordati con Bruxelles. Una dichiarazione pesante che scuote il go...
-
Ep. 302 | Papa Francesco attaccato dal regime russo
Rassegna stampa del 29 11 22 | Per molto tempo il movimento pacifista ha lucrato sulle posizioni di Papa Francesco sulla pace, facendo leva sull’intenzionale cautela di giudizi nel conflitto, una tattica equilibrista per cercare di giungere ad un pun...
-
Ep. 301 | Ischia, la violenza dell’abusivismo
Rassegna stampa del 28 11 22 | L’ennesima strage ad Ischia ci racconta come l’abusivismo edilizio e la scarsa cura del territorio siano due fattori che stanno via via destrutturando il nostro Paese, mangiando pezzi di territorio ogni anno. Abbiamo pe...
-
Ep. 300 | Re Giorgia. Conversazione con Susanna Turco
Le origini di Giorgia Meloni, le sue prospettive e le antiche pulsioni, una controstoria firmata dalla giornalista Susanna Turco che nel suo libro "Re Giorgia" (Piemme) racconta in modo inedito ed approfondito la scalata della leader di Fratelli d'I...
-
Ep. 299 | La mappa della crisi
Rassegna stampa del 24 11 22 | Ieri il Parlamento Europeo ha dichiarato la Russia Stato sponsor del terrorismo che per non smentire la risoluzione ha prima attaccato le infrastrutture digitali dell’euro camera con i suoi hacker e poi ha fatto cadere ...
-
Ep. 298 | Il gioco delle tre carte
Rassegna stampa del 23 11 22 | Una manovra magra con una flat tax temperata, assegni alle famiglie e soldi per le bollette che va a tagliare senza alterative reali il Rdc e rischia di creare una platea di nuovi poveri. Ma Giorgia Meloni sa che destre...
-
Ep. 297 | Le regole della manovra
Rassegna stampa del 22 11 22 | Il realismo è quello che manca in campagna elettorale e che si ritrova una volta arrivati al governo. Succede anche alla destra che si appresta a varare una manovra con scarse risorse, poche innovazioni e molti tagli. N...
-
Ep. 296 | Il costo della libertà
Rassegna stampa del 21 11 22 | Mentre le prime pagine di oggi si concentrano sui temi della manovra che il governo Meloni si appresta a varare in Ucraina il conflitto procede. Nella giornata di ieri Kherson è stata pesantemente bombardata dall’aviazi...
-
Ep. 295 | Basse ambizioni
Rassegna stampa del 17 11 22 | Dal vertice G20 di Bali arrivano molte novità dal dialogo rinnovato tra USA e Cina all’India di Modi che sembra non sostenere più i costi politici ed economici della vicinanza a Putin. Tuttavia in Italia l’intero quadro...
-
Ep. 294 | Missili fuori rotta
Rassegna stampa del 15 11 22 | Sergio Mattarella in soccorso del Governo Meloni (e su sua richiesta) chiama Emmanuel Macron per cercare di porre fine alla crisi sui migranti tra Italia e Francia. Biden invece incontra Xi e indica quali sono le linee ...
-
Ep. 293 | Mattarella chiama Macron, Biden marca Xi
Rassegna stampa del 15 11 22 | Sergio Mattarella in soccorso del Governo Meloni (e su sua richiesta) chiama Emmanuel Macron per cercare di porre fine alla crisi sui migranti tra Italia e Francia. Biden invece incontra Xi e indica quali sono le linee ...
-
Ep. 292 | Il terrore in Turchia
Rassegna stampa del 14 11 22 | Un attentato nel cuore di Istanbul ieri pomeriggio ha causato sei morti e ottantuno feriti. Ne parliamo con Mariano Giustino, corrispondente dalla Turchia per Radio Radicale, che ricostruisce genesi e cause della tensio...
-
Ep. 291 | Parigi reagisce e finisce la pacchia
Rassegna stampa dell'11 11 22 | Parigi reagisce al comunicato di Palazzo Chigi sul ricollocamento della nave Ong Ocean Viking e fa comprendere a Giorgia Meloni e ai suoi ministri che governare non è fare campagna elettorale. La rottura delle relazion...
-
Ep. 290 | La fine di Trump è la fine di Putin
Rassegna stampa del 10.11.22 | Due accadimenti centrali avvenuti ieri: Donald Trump non sfonda alle elezioni di midterm e i suoi candidati perdono tutti e la Russia si ritira da Kherson. Si potrebbe immaginare una congiuntura che lega i due avvenimen...
-
Ep. 289 | Come sono andate le elezioni di midterm? Dialogo con Arianna Farinelli
Le elezioni di midterm sono uno spartiacque nella politica globale. Analizziamo il voto assieme ad Arianna Farinelli, scrittrice e giornalista che da New York ci racconta numeri e prospettive di questa tornata elettorale....
-
Ep. 288 | In Biden we trust
Rassegna stampa dell'08 11 22 | Le elezioni di Midterm che si svolgeranno oggi sono un momento cruciale per la tutela della democrazia e dei diritti a livello globale. Una vittoria repubblicana porterebbe in sella nuovamente Donald Trump e rischiereb...
-
Ep. 287 | I giorni della marmotta
Rassegna stampa del 07 11 22 | Il governo Meloni dopo i rave continua a muovere guerra ai falsi problemi: i migranti. Non tutti però. Solo quelli soccorsi dalle Ong. Un vergognoso balletto che chissà per quanto tempo andrà avanti. In tutto questo, ...
-
Ep. 286 | La marziana
Rassegna stampa del 04 11 22 | Giorgia Meloni è sbarcata a Bruxelles e ha incontrato le istituzioni europee. Una giornata scandita da un mix di sovranismo e richiamo dell’identità nazionale, di difesa dei confini e di volontà di superare le diffidenz...
-
Ep. 285 | Giorgia Meloni alla battaglia di Bruxelles
Rassegna stampa del 03 11 22 | Oggi Giorgia Meloni sbarca in Europa incontrerà Roberta Metsola, Ursula von der Leyen e Charles Michel. Al centro il Pnrr e il caro energia ma sarà il primo vero test per capire come la nuova premier interpreterà il suo...
-
Ep. 284 | Le false emergenze di Giorgia Meloni
Rassegna stampa del 02 11 22 | In questi mesi abbiamo affrontato il Covid, il caro bollette, la guerra in Ucraina, 72 suicidi in carcere e ci siamo dimenticati dell’emergenza vera del nostro Paese: i rave party. Ma grazie al Governo Meloni abbiamo un...
-
Ep. 283 | La rivincita di Lula
Rassegna stampa del 31 10 22 | Lula per la terza volta è stato eletto Presidente del Brasile. Una vittoria importante contro Jair Bolsonaro, esponente del sovranismo carioca, che con violenze, negazionismo e fake news nel corso degli ultimi anni ha g...
-
Ep. 282 | 28 ottobre 1922 – La marcia su Roma
Una rassegna stampa con i giornali dell’epoca per raccontare come avvenne la marcia su Roma e cosa cambiò nel dibattito pubblico del nostro Paese. Una lettura che è un viaggio in quella che sarebbe divenuta l’odiosa ventennale dittatura fascista....
-
Ep. 281 | La repubblica del cash
Rassegna stampa del 27 10 22 | Uno dei primi provvedimenti del governo Meloni potrebbe essere quello dell’abbattimento del limite al contante alzando la soglia fino a 10.000 euro. Un provvedimento secondo Bankitalia che aiuterebbe le economie irregol...
-
Ep. 280 | Il discorsetto
Rassegna stampa del 26 10 22 | Ieri Giorgia Meloni ha tenuto il suo discorso davanti alla Camera e ha ottenuto la fiducia. Un testo molto identitario, carico di riferimenti e di rivendicazioni; poche le soluzioni. Lo analizziamo e commentiamo, con ...
-
Ep. 279 | La Presidente del Consiglio
Rassegna stampa del 24 10 22 | Giorgia Meloni è la nuova presidente del Consiglio della Repubblica Italiana. La prima donna a ricoprire questo incarico. Dopo il passaggio di consegne con Mario Draghi ha incontrato il Presidente francese Emmanuel Macr...
-
Ep. 278 | A che punto è la guerra in Ucraina? Intervista con Nona Mikhelidze
Il conflitto in Ucraina sta vivendo una fase molto complessa. Da un lato la ripresa di molti territori da parte delle truppe ucraine e dall’altra la Russia che difende le sue posizioni in Donbass. In che modo lo scacchiere internazionale si sta posiz...
-
Ep. 277 | Berlusconi schifa Zelensky
Rassegna stampa del 20 10 22 | Gli audio che vengono divulgati in questi giorni che vedono Silvio Berlusconi insultare ora il popolo ucraino, ora gli alleati internazionali sono un campanello d’allarme per la sicurezza nazionale. Chi si fiderà di un ...
-
Ep. 276 | Berlusconi riabbraccia Putin
Rassegna stampa del 19 10 22 | In mezza giornata Silvio Berlusconi piccona definitivamente il legame fiduciario con Giorgia Meloni prima dando per certa Casellati alla Giustizia e poi rivelando in riunione coi deputati azzurri di aver riallacciato i ...
-
Ep. 275 | L’Iran entra in guerra.
Rassegna stampa del 18 10 22 | Oltre la repressione violenta delle donne che si oppongono al regime islamista, l’Iran fornendo droni e altre armi a Mosca ha scelto di entrare in guerra contro l’Europa, che si dice pronta a sanzionare il regime di Teh...
-
Ep. 274 | La politica liquida e le alleanze fluide
Rassegna stampa del 17 10 22 | Possibile che con un risultato elettorale ampio e vasto Giorgia Meloni non abbia la sicurezza di ricevere un mandato per formare il nuovo governo? Si. Nell’Italia mai riformata nella sua classe politica, si. È ancora Be...
-
Ep. 273 | La vertigine
Rassegna stampa del 14 10 22 | Una giornata incredibile quella di ieri, carica di colpi di scena e di porte scorrevoli. La seduta del Senato si apre con Liliana Segre che presiede e si chiude con Ignazio Benito Maria La Russa che viene eletto preside...
-
Ep. 272 | Il bene più grande
Rassegna stampa del 13 10 22 | Il centrodestra arriva alla prima votazione già sfaldato e litigioso sulle poltrone e sulle prospettive politiche che spesso sono le ambizioni personali dei suoi leader. Un panorama che ancora una volta stride con la se...
-
Ep. 271 | Il nodo e il chiodo
Rassegna stampa del 12 10 22 | Ci sono molti nodi da sciogliere sui tavoli delle cancellerie mondiali: economia, guerra e recessione. Pochi punti di appoggio e di risposte globali che generano confusione nei governi e nei dibattiti pubblici nazionali...
-
Ep. 270 | Il criminale Putin bombarda Kyiv
Rassegna stampa dell' 11 10 22 | Nella mattinata di ieri la Russia di Putin ha lanciato 80 missili contro la capitale ucraina, puntando ad obiettivi civili. Una mossa criminale, l’ennesima, in questo conflitto che dimostra ancora una volta la vera na...
-
Ep. 269 | I nuovi mostri
Rassegna stampa del 10 10 22 | Giorgia Meloni interviene al congresso di Vox e dice “non siamo mostri ma patrioti europei” peccato che dopo di lei Donald Trump e Victor Orbán sostengano la necessità di chiudere questa Europa e i suoi vincoli economic...
-
Ep. 268 | I 70 anni di Putin e l’apocalisse nucleare
Rassegna stampa del 07 10 22 | Stanotte Joe Biden ha detto apertamente che la minaccia nucleare russa non è una suggestione ma un dato di fatto, una condizione dettata dalla difficoltà militare dei russi sul campo e dell’imprevedibilità del suo leade...
-
Ep. 267 | Occhio ai velleitari
Rassegna stampa del 06 10 22 | Giorgia Meloni e Mario Draghi bisticciano sul Pnrr. Per la leader di Fratelli d’Italia è da cambiare e non funziona per Draghi e il Parlamento sono stati raggiunti il 60% degli obiettivi. Questo tentativo delle destre d...
-
Ep. 266 | I giocatori di risiko
Rassegna stampa del 05 10 22 | Mentre l’Ucraina sta riconquistando la sua integrità territoriale e Putin è alle corde si riapre il fronte asiatico che oltre alla situazione di tensione tra Cina e Taiwan vede un’evoluzione veloce della crisi tra Corea...
-
Ep. 265 | Gli elefanti nella stanza e il velo di Oriana Fallaci
Rassegna stampa del 04 10 22 | Matteo Salvini è in crisi ma non cadrà, un po’ come il suo amico Putin è protetto dalla rete di potere che ha costruito negli anni del salvinismo forte e cerca di portare a casa una poltrona pesante. A sinistra invece t...
-
Ep. 264 | Putin minaccia le atomiche tattiche
Rassegna stampa del 03 10 22 | Putin sempre più alle corde minaccia l’uso di atomiche tattiche e il Papa lo invita a fermarsi. Mentre i filo-putiniani nostrani non hanno fatto mea culpa e Giorgia Meloni temporeggia sulla formazione del nuovo governo....
-
Ep. 263 | Giorgia Meloni si scopra europeista
Rassegna stampa del 30 09 22 | Mentre il prezzo delle bollette aumenta del 59%, Giorgia Meloni fa asse con Mario Draghi e chiede all’Europa una soluzione condivisa con i partner europei, scoprendo così le meraviglie dell’europeismo....
-
Ep. 262 | L’analisi della sconfitta ed altri must della sinistra
Rassegna stampa del 29 09 22 | Dopo ogni elezione a sinistra va di moda l’analisi della sconfitta, un tema eterno e un dibattito che ogni volta viene affrontato male, in modo scomposto, non mettendo mai in gioco i disvalori in campo. Oggi sul banco...
-
Ep. 261 | Il Capitano degradato
Rassegna stampa del 28 09 22 | Matteo Salvini è uscito sconfitto da questa tornata elettorale, la Lega raccoglie poco ed è molto probabile che nel governo avrà un ruolo da comprimaria. Ma per il momento la sua leadership non si tocca. Il leader della...
-
Ep. 260 | Enrico Letta saluta il Pd
Rassegna stampa del 27 09 22 | Siamo ai saluti tra Enrico Letta e il Partito Democratico. Il segretario dem ha annunciato che guiderà il partito fino al nuovo congresso e non si ricandiderà. Lo smottamento elettorale dei progressisti e dei moderati p...
-
Ep. 259 | La destra ha vinto le elezioni. E ora?
Rassegna stampa del 26 09 22 | Giorgia Meloni trascina la coalizione di destra alla vittoria elettorale con margine altissimo. Il Pd, Verdi-Sinistra Italiana e Più Europa non arrivano al 30% e il Terzo Polo non supera il 10%, mentre il M5s di Giusepp...
-
Ep. 258 | È finita la campagna elettorale.
Rassegna stampa del 23 09 22 | Si conclude oggi, con le ultime chiusure, la campagna elettorale che porterà domenica gli italiani a decidere il futuro parlamento. È stata una campagna brutta, senza idee forti, molto tossica, una campagna elettorale c...
-
Ep. 257 | L’Italia al voto e la guerra totale alla porte
Rassegna stampa del 22 09 22 | Giorgia Meloni tra qualche giorno potrebbe essere la premier designata dalla sua coalizione e potrebbe trovarsi a contrastare il pericolo nucleare di un Putin disperato e messo all’angolo. Una sorta di esasperante rinco...
-
Ep. 256 | Le cariche in piazza e le pizze in faccia
Rassegna stampa del 21 09 22 | Giorgia Meloni qualche giorno fa ha criticato la ministra Lamorgese perché alcuni contestatori avrebbero disturbato i suoi comizi. Ieri la polizia ha caricato a Palermo alcuni contestatori. Acerbo, segretario di Rifon...
-
Ep. 255 | La crisi della cittadinanza
Rassegna stampa del 20 09 22 | I funerali di Elisabetta II e questa campagna elettorale ci raccontano quanto l’idea di comunità sia messa a dura prova. Si punta il dito sulla politica ma l’assenza di stabilità è grave perché figlia dalla volubilità n...
-
Ep. 254 | L’Italia s’è destra?
Rassegna stampa del 19 09 22 | Non è solo questione elettorale ma lo spostamento del baricentro del nostro Paese a destra è un dato di fatto. Chiusura, esasperazione, paura sembrano essere i valori che animano molti dei nostri concittadini che in Mel...
-
Ep. 253 | Fratelli di Orbán
Rassegna stampa del 14 09 22 | Un rapporto dell’intelligence statunitense inviato alle ambasciate dei Paesi coinvolti racconta che dal 2014 il Cremlino ha investito 300 milioni di dollari per finanziare partiti e leader di paesi europei, africani ed ...
-
Ep. 252 | Campanelli d’allarme
Rassegna stampa del 14 09 22 | Un rapporto dell’intelligence statunitense inviato alle ambasciate dei Paesi coinvolti racconta che dal 2014 il Cremlino ha investito 300 milioni di dollari per finanziare partiti e leader di paesi europei, africani ed ...
-
Ep. 251 | Pagati dai russi?
Rassegna stampa del 14 09 22 | Un rapporto dell’intelligence statunitense inviato alle ambasciate dei Paesi coinvolti racconta che dal 2014 il Cremlino ha investito 300 milioni di dollari per finanziare partiti e leader di paesi europei, africani ed ...
-
Ep. 250 | Confusi e spiazzati
Rassegna stampa del 13 09 22 | Le vittorie sul campo dell’esercito ucraino hanno creato una sensazione di confusione e spiazzamento in coloro da Orsini in giù che raccontavano la vittoria di Putin come imminente. Un esercito di analisti da salotto e ...
-
Ep. 249 | Il punto sulla guerra in Ucraina. Intervista con Nona Mikhelidze
La guerra in Ucraina è ad una svolta; l’esercito in 90 ore ha recuperato 3.000 metri quadrati si territorio, 40 città e ha respinto i russi oltre i confini e in Donbass. Ne parliamo con Nona Mikhelidze dell’Istituto Affari Internazionali...
-
Ep. 248 | La Regina del secolo breve
Rassegna stampa del 06 09 22 | La politica estera sembra essere ormai il vero discrimine in questa campagna elettorale: dalle sanzioni contro la Russia di Putin al posizionamento atlantista; agende diverse tra Salvini e Meloni e che dopo il 25 settem...
-
Ep. 245 | Alla prova dell’est
Rassegna stampa del 06 09 22 | La politica estera sembra essere ormai il vero discrimine in questa campagna elettorale: dalle sanzioni contro la Russia di Putin al posizionamento atlantista; agende diverse tra Salvini e Meloni e che dopo il 25 settem...
-
Ep. 244 | L’ultimo putiniano
Rassegna stampa del 05 09 22 | Matteo Salvini appare sempre di più schiacciato sulla linea di Mosca, in modo esplicito e spudorato. A Cernobbio, al Forum Ambrosetti, diffonde fake news sul funzionamento delle sanzioni e sulle conseguenze economiche p...
-
Ep. 243 | È tutto molto cringe
Rassegna stampa del 02 09 22 | Silvio Berlusconi sbarca su TikTok insieme a Matteo Renzi, raggiungendo così Carlo Calenda sulla piattaforma dei “giovanissimi”. Il risultato è imbarazzante ma è anche il simbolo di una politica degli effetti speciali c...
-
Ep. 242 | I giovani astenuti e il nazionalismo etnico
Rassegna stampa dell'01 09 22 | Secondo un sondaggio Swg i giovani italiani sono progressisti ma sfiduciati, vorrebbero votare ma non votano, hanno fiducia in pochi leader e forse il 25 settembre se ne staranno a casa. Un panorama desolante frutto ch...
-
Ep. 241 | Addio Novecento
Rassegna stampa del 31 08 22 | È morto ieri sera Mikhail Gorbaciov, con lui scompare l’ultimo grande leader del ‘900, capace di guidare l’URSS verso la transizione democratica. Negli ultimi mesi si era schierato contro la guerra di Putin in Ucraina. ...
-
Ep. 240 | L’anello debole
Rassegna stampa del 30 08 22 | L’Italia e la sua collocazione internazionale, l’Italia e il futuro delle riforme, l’Italia e i suoi interrogativi. Potrebbe essere una lista della spesa invece è una lista di urgenze e di mancanze che in questa campagn...
-
Ep. 239 | Fate votare i fuori sede
Rassegna stampa del 29 08 22 | Mentre la politica cerca una strada per il caro bollette tutte le stime e i sondaggi che riguardano le elezioni politiche evidenziano un rischio astensione. In particolare ben 5 milioni di persone rischiano di non poter...
-
Ep. 238 | Ipotesi di complotto o timore reale dei mercati?
Rassegna stampa del 26 08 22 | Il Financial Times ieri ha avvertito: "Fondi speculativi lanciano l'assalto ai titoli di Stato italiani", una manovra per scommettere contro i titoli di Stato italiani. Le cause secondo il quotidiano britannico risieder...
-
Ep. 237 | La ricreazione
Rassegna stampa del 25 08 22 | Mario Draghi intervenendo ieri al Meeting di Rimini ha riportato alla realtà le forze politiche che si stanno fronteggiando in questa tornata elettorale. Ha fatto comprendere in modo lineare che l’Italia, qualunque sia ...
-
Ep. 236 | Il melonicentrismo
Rassegna stampa del 24 08 22 | Tutto ruota intorno a Giorgia Meloni in questa campagna elettorale nel bene e nel male, alleati scomparsi, iniziativa politica dettata solo dalla sua agenda e gli sfidanti arrancano. Gli italiani tra un mese sembra che ...
-
Ep. 235 | L’estate del nostro scontento
Rassegna stampa del 29 07 22 | Quarto Potere va in ferie per qualche settimana ma prima di farlo gettiamo uno sguardo al complesso dibattito politico italiano ed internazionale, con le accuse alla Lega di Salvini e le reazioni Internazionali alla nos...
-
Ep. 233 | L’ombra del presidenzialismo
Rassegna stampa del 27 07 22 | Le prossime elezioni potranno consegnarci un Parlamento in grado di riformare la Costituzione, mandando a casa Sergio Mattarella e avendo Silvio Berlusconi facente funzioni nel ruolo di presidente del Senato si aprirebb...
-
Ep. 232 | La campagna d’Italia
Rassegna stampa del 26 07 22 | Secondo un numero sempre maggiore di analisti in Italia Putin gioca un pezzo della sua guerra ibrida contro l’Occidente, se vincerà non è dato saperlo avremmo uno sbilanciamento a suo favore nelle future trattative di p...
-
Ep. 231 | L’Italia s’è destra?
Rassegna stampa del 25 07 22 | La grande incognita del voto di settembre agita il dibatto estivo. Tra alleanze, scissioni, ricomposizioni, richieste di collegi si sta consumando questa prima parte di campagna elettorale in cui i temi e le idee per il...
-
Ep. 229 | Quando cade l’acrobata entrano i clown
Rassegna stampa del 21 07 22 | Il governo di Mario Draghi è caduto sotto il fuoco populista di Conte, Salvini e Berlusconi che si ritrovano dalla stessa parte della barricata, riaggregandosi così intorno ad una radice politica comune: il disprezzo d...
-
Ep. 227 | Oggi avvenne – Paolo Borsellino
Con i giornali e la memoria andiamo al 19 luglio del 1992 quando la mafia uccise il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta in via D’Amelio a Palermo. Una rassegna stampa con i giornali dell’epoca quella odierna per ricostruire, raccontare e ricorda...
-
Ep. 224 | L’ultima sceneggiata
Rassegna stampa del 14 07 22 | Giuseppe Conte e il Movimento Cinque Stelle hanno annunciato che non voteranno la fiducia al governo Draghi che potrebbe cadere oggi al Senato sul DL Aiuti. Gli scenari che si aprirebbero sono molto diversi: dal voto al...
-
Ep. 221 | Dialogo con Sofia Ventura
Nell'appuntamento odierno della nostra rassegna stampa dialoghiamo con Sofia Ventura, autrice di "Come nasce un leader - Volodymiyr Zelensky. Da attore -presidente a eroe nazionale", un longform in formato ebook che racconta l'evoluzione comunicativa...
-
Ep. 213 | L’aborto come arma
Rassegna stampa del 28 06 22 | Negli USA lo scorso 24 giugno è cambiato tutto, una sentenza della Corte Suprema non riconosce più l’aborto come diritto costituzionale. Per capire cosa sta accadendo abbiamo dialogato con Arianna Farinelli, editorialis...
-
Ep. 200 | La terra e il grano
Rassegna stampa del 07 06 22 | Sul grano ucraino si gioca una partita importantissima, dopo le 500.000 tonnellate rubate dai russi nelle scorse settimane, è necessario sbloccare la situazione degli approvvigionamenti. La mancata erogazione rischia di...
-
Ep. 199 | Le guerre degli altri
Rassegna stampa del 06 06 22 | In Nigeria i terroristi islamici uccidono 50 persone dentro una chiesa e improvvisamente torna evidente la strage dei cristiani che continua da oltre un decennio in Paesi martoriati da corruzione, fame e miseria. La Nig...
-
Ep. 198 | 100 giorni di guerra
Rassegna stampa del 03 06 22 | Sono passati cento giorni dall'invasione russa dell'Ucraina, cento giorni in cui Putin ha perso e ripiegato in Donbass, cento giorni in cui siamo tutti cambiati e in cui il mondo ha dovuto trovare nuove parole d'ordine....
-
Ep. 195 | Umiliare la morte
Rassegna stampa del 30 05 22 | I corpi ammassati dentro le rovine di un supermercato a Mariupol sono l'ennesima istantanea dell'orrore di un conflitto che per la sua crudele pratica sta diventando soffocante. Le truppe di Putin oltre a lasciar macera...
-
Ep. 194 | Cosa lega armi e no all’aborto
Arianna Farinelli, scrittrice ed editorialista de La Repubblica, in dialogo con la nostra rassegna stampa ci aiuta a comprendere cosa sta succedendo nella società americana dopo la strage in Texas dei giorni scorsi e cosa sta accadendo intorno al dir...
-
Ep. 190 | 23 Maggio 1992
Una rassegna stampa speciale quest'oggi che ci riporta alle prime pagine dei giornali di trent'anni fa, a quel 23 maggio del 1992 quando la mafia uccise Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani facendo sal...
-
Ep. 189 | Speciale Quarto Potere – A che punto è la guerra? – Dialogo con Nona Mikhelidze (Istituto Affari Internazionali)
Dopo tre mesi di combattimenti il conflitto tra Russia e Ucraina sta vivendo una fase nuova caratterizzata da un'attività intensa nel sud del Paese e sulla costa. Con Nona Mikhelidze dell'Istituto Affari Internazionali in questa puntata tracciamo u...
-
Ep. 184 | La Finlandia sceglie la Nato. Ora cambia tutto.
Rassegna stampa del 13 05 22 | Con una decisione storica la Finlandia sceglie di entrare nell'Alleanza Atlantica per difendersi dalla prossimità con la Russia di Putin e per determinare un nuovo equilibrio politico in tutta l'area del Baltico che è u...
-
Ep. 180 | Il confine tra vittoria e sconfitta
Rassegna stampa del 03 05 22 | Siamo vittime della propaganda del Cremlino, lo dimostra la capacità di penetrazione delle parole del Ministro russo Lavrov intervistato su Rete4 a cui è concesso un monologo antisemita per ribaltare i piani della realt...
-
Ep. 176 | Vittime della propaganda
Rassegna stampa del 03 05 22 | Siamo vittime della propaganda del Cremlino, lo dimostra la capacità di penetrazione delle parole del Ministro russo Lavrov intervistato su Rete4 a cui è concesso un monologo antisemita per ribaltare i piani della realt...
-
Ep. 173 | Prove tecniche di escalation
Rassegna stampa del 27 04 22 | Grande tensione tra Londra e Mosca dopo le dichiarazioni del viceministro del Regno Unito che ha dichiarato legittime le azioni militari ucraine sul suolo russo, un gradiente che fa salire la tensione tra Occidente e Ru...
-
Ep. 172 | “Resistenza è opporsi all’invasore”
Rassegna stampa del 26 04 22 | Le parole di Sergio Mattarella pronunciate ad Acerra nelle celebrazioni del 25 Aprile riannodano il nesso contenutistico tra la Resistenza di ieri e quella di oggi; un modo per allontanare le polemiche e al tempo stesso...
-
Ep. 164 | Allez Macron!
Rassegna stampa dell'11 04 22 | Si è svolto nella giornata di ieri il primo turno delle elezioni presidenziali francesi ed Emmanuel Macron ha staccato di cinque punti percentuali la sfidante eterna Marina Le Pen. Se la vedranno tra due settimane al b...
-
Ep. 163 | Putin deve perdere
Rassegna stampa dell'08 04 22 | Dopo giorni di finte trattative sembra ormai chiaro che l'unico modo per far cessare le ostilità in Ucraina è la sconfitta militare di Putin. Una sconfitta che aprirebbe anche un fronte interno in Russia che al momento...
-
Ep. 162 | Bruciano i cadaveri
Rassegna stampa del 07 04 22 | Per nascondere le prove delle loro orrende stragi i soldati di Putin stanno utilizzando dei forni crematori mobili a Mariupol. Una sorta di pulitura della scena del crimine dopo quanto accaduto a Buca. Orrore dopo orror...
-
Ep. 159 | Il sangue di Bucha
Rassegna stampa del 04 04 22 Come si può violentare una ragazza e schiacciarla con un tank? E' questo il quesito che non trova nessuna spiegazione logica e razionale se non la malvagità nelle sue forme più primitive. Questa immagine così orribile...
-
Ep. 158 | Il bluff dello zar
Rassegna stampa dell' 01 04 22 | Wladimir Putin bluffa nuovamente sul gas, lo fa avendo dalla sua una vecchia credibilità nel settore e chiedendo ai Paesi europei il pagamento in rubli. Uno scontro che porta il conflitto sul un altro piano quello d...
-
Ep. 156 | Lo spiraglio
Rassegna stampa del 30 03 22 | C'è uno spiraglio di pace e di compromesso, uno spiraglio tenuto aperto dalle forze negoziali e non da Putin, uno spiraglio che porterebbe ad una stabilità dell'area e in cui l'Unione Europea ne uscirebbe rafforzata. ...
-
Ep. 154 | Nessun pretesto
Rassegna stampa del 28 03 22 | Joe Biden ha attaccato frontalmente nei giorni scorsi Wladimr Putin definendolo "un macellaio" e auspicando un cambio di regime a Mosca. Parole che hanno infiammato un dibattito già teso e che sono state smentite dalla ...
-
Ep. 152 | Gas, armi e videotape
Rassegna stampa del 24 03 22. | Il Presidente Zelensky nella sua intervista a "La Repubblica" mette in guardia il nostro Paese e l'Europa dal pericolo di un conflitto permanente ad alta intensità della Russia nel corso dei prossimi mesi. Ad un mese d...
-
Ep. 150 | Intelligence e strategie, l’altro volto del conflitto
Rassegna stampa del 22 03 22 | Quando si pensa ad una guerra il nostro riflesso è quello di immaginare uno scontro feroce sul campo che avviene quasi in modo istintivo, ma il conflitto ucraino, il primo su vasta scala europea da molti decenni, ci rac...
-
Ep. 147 | Putin ha perso
Rassegna stampa del 17 03 22 | Putin continua a bombardare, le sue truppe uccidono civili in fila per il pane, le sue bombe cadono su ospedali e teatri usati come rifugio. E mentre la terra si sporca di sangue i fogli si tingono di 15 punti per la ...
-
Ep. 145 | Le conseguenze della guerra
Rassegna stampa del 15 03 22 | Il conflitto in corso è divenuto ormai permanente e non sappiamo se gli sforzi negoziali avranno una svolta o meno. Qualunque cosa accada la guerra sarà per i prossimi mesi una condizione permanente del nostro continent...
-
Ep. 144 | Putin provoca la Nato
Rassegna stampa del 14 03 22 | Con i missili al confine polacco nella base ucraina di Yavoriv, Putin ha spostato il fronte della guerra, iniziando a bombardare con convinzione il confine ovest del Paese finora risparmiato dalla guerra. A Leopoli è in...
-
Ep. 142 | La voce di Zelensky
Rassegna stampa del 10 03 22 | Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parla in modo inequivocabile in un'intervista sul Die Zeit che viene tradotta oggi sul Corriere della Sera, indica quali sono le responsabilità storiche dell'Occidente nei confro...
-
Ep. 141 | Embargo totale, guerra totale
Rassegna stampa del 09 03 22 | Gli Stati Uniti pongono l'embargo sul petrolio e il gas russo, mentre l'Europa afferma di poter essere indipendente dal gas russo in breve tempo. Un embargo totale che racconta di un conflitto che potrebbe durare anni, ...
-
Ep. 139 | La mattanza di Putin
Rassegna stampa del 07 03 22 | Raffiche di mitra, colpi di mortaio, bombardamenti mirati, bombe di 500 chilogrammi sganciate sui centri abitati e sui profughi in fuga sono alcune degli accadimenti che stanno trasformando Wladimir Putin da pericoloso...
-
Ep. 138 | Emergenza Ucraina – Intervista con Francesco Rocca (Croce Rossa Italiana)
L'Europa si sta mobilitando per aiutare concretamente la popolazione ucraina e abbiamo voluto dialogare con il Presidente di Croce Rossa Italiana Francesco Rocca sullo stato dell'arte degli aiuti e su cosa occorre fare per sostenere in modo ordinato ...
-
Ep. 137 | Speciale Ucraina – Collegamento da Leopoli con Annalisa Camilli
In collegamento da Leopoli con Annalisa Camilli (Internazionale) per comprendere in presa diretta quello che sta accadendo sul territorio ucraino. Leopoli, città al confine con la Polonia, potrebbe divenire, in caso di caduta di Kiev, la sede provv...
-
Ep. 134 | Cosa sta accadendo sul campo tra Ucraina e Russia?
Conversazione con Alessandro Politi, direttore della Nato Defense College Foundation, sulla strategia militare della Russia sul territorio ucraino e su quanto quella che stiamo vivendo sia anche una guerra psicologica tra venti di guerra nucleare e s...
-
Ep. 133 | La nuova guerra fredda
Rassegna stampa del 02 03 22 | Stiamo assistendo ad un nuovo scenario globale di polarizzazione che ci porterà ad una nuova guerra fredda, dove l'entità dei blocchi è ancora da definire e la durata del conflitto in corso in Ucraina è ancora difficile...
-
Ep. 132 | Bombe a grappolo e trattative
Rassegna stampa dell' 01 03 22 | Sono iniziati ieri e riprenderanno nelle prossime ore i negoziati tra Russia e Ucraina ma non si ferma la macchina bellica di Putin che ieri nei bombardamenti su Kharkiv ha lanciato bombe a grappolo sulla popolazione....
-
Ep. 131 | Putin e la minaccia atomica
Rassegna stampa del 28 02 22 | Si susseguono aggiornamenti e racconti della guerra in Ucraina, dopo quattro giorni di conflitto siamo in grado di definire un primo bilancio e riannodare i fili sia strategici che interiori di quella che è la prima gue...
-
Ep. 130 | Kiev sotto assedio
Rassegna stampa del 25 02 22 | Nella notte si è intensificata l'attività bellica della Russia contro la capitale ucraina. Appare chiaro il disegno di Putin teso a rovesciare il governo democraticamente eletto per mettere un oligarca alleato che renda...
-
Ep. 129 | Speciale Ucraina sotto attacco – Dialogo con Giorgio Cella
L’attuale conflitto russo-ucraino è figlio di ampie stratificazioni storiche e culturali le affrontiamo nella conversazione con il professor Giorgio Cella, autore del libro “Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rus' di Kiev a oggi” (Carocc...
-
Ep. 128 | Speciale Ucraina sotto attacco
Alle 4:08 ora italiana Putin ha dichiarato l'inizio delle operazioni contro l'Ucraina. Dopo settimane di tensioni il prevedibile epilogo. Un'edizione speciale della nostra rassegna stampa che in presa diretta cerca di analizzare le evoluzioni a Kie...
-
Ep. 127 | Prove tecniche di imperialismo
Rassegna stampa del 23 02 22 | L'Europa e gli Stati Uniti inaspriscono le sanzioni contro la Russia e gli oligarchi legati a Putin che non compie al momento nessuna marcia indietro, anzi rilancia, chiedendo al Senato russo la possibilità dell'invio d...
-
Ep. 126 | Putin rovescia il tavolo
Rassegna stampa del 22 02 22 | Nella giornata di ieri con un denso discorso alla nazione Vladimir Putin ha premuto sull'acceleratore della crisi ucraina riconoscendo e ammettendo di fatto le province ribelli del Donbass. Un atto ostile e ponderato ch...
-
Ep. 125 | La guerra è iniziata. Nel 2014.
Rassegna stampa del 21 02 22 | I venti di guerra si fanno sempre più forti ed ora che sono terminate le Olimpiadi invernali in Cina, Putin avrebbe la possibilità di continuare il suo attacco all'Ucraina iniziato già nel 2014. In questi anni il confli...
-
Ep. 124 | L’eterna mediazione
Rassegna stampa del 18 02 22 | Il conflitto tra Ucraina e Russia va avanti in modo altalenante, una guerra di posizione e di tensioni che viene giocata su tre lati: informatico, diplomatico e strategico. Putin ha molti malumori in patria e Biden deve...
-
Ep. 123 | Il dottor Sottile e il senso etico delle cose
Rassegna stampa del 17 02 22 | Una lunga ed inusuale conferenza stampa di Giuliano Amato, presidente della Corte Costituzionale ha chiuso la porta al referendum sulla cannabis e dato il via libera a 5 su 6 quesiti sulla giustizia. Uno stop quello sul...
-
Ep. 122 | Se questa è vita
Rassegna stampa del 16 02 22 | La Corte Costituzionale respinge l'ammissibilità del referendum sull'eutanasia proposto dall'associazione Luca Coscioni perché farebbe venir meno il principio della tutela della vita espressa in Costituzione. Si riaccen...
-
Ep. 121 | Lo spiraglio
Rassegna stampa del 15 02 22 | C'è uno spiraglio nelle trattative tra Usa, Nato e Russia, una piccola apertura diplomatica per scongiurare il conflitto che su vasta scala porterebbe all'apertura di altri scenari non collegati come la volontà di "riso...
-
Ep. 120 | Il pantano ucraino
Rassegna stampa del 14 02 22 | La primavera che sta giungendo in anticipo in Ucraina ha accelerato la volontà della Russia di un attacco militare contro Kiev che secondo fonti del Pentagono avverrà mercoledì. Ma la guerra secondo alcuni è già iniziat...
-
Ep. 119 | La questione meridionale
Rassegna stampa dell'11 02 22 | Beppe Sala e Attilio Fontana un pò si lamentano del fatto che il 40% dei fondi del Pnrr vadano al Sud, facendo tornare in auge una vicenda storica mai sopita: la questione meridionale. E' possibile un Paese a velocità ...
-
Ep. 118 | Siamo tutti in bolletta
Rassegna stampa del 10 02 22 | Il caro energia si fa sentire sulle famiglie e il Governo Draghi corre ai ripari mentre nel centrodestra ancora senza una prospettiva di futuro si ritrova l'unità intorno al "no" sulle vaccinazioni per i bambini. Un cri...
-
Ep. 117 | L’emerito perdono
Rassegna stampa del 09 02 22 | Papa Benedetto XVI chiede perdono per i suoi errori e le sue omissioni sui casi di pedofilia in Germania con una lettera intensa, carica di riflessioni sul senso profondo di una missione. Un atto importante che aiuterà ...
-
Ep. 116 | Speciale Bielorussia – Intervista con Sviatlana Tsikhanouskaya
Sviatlana Tsikhanouskaya è la leader dell'opposizione bielorussa e vive in esilio da molti mesi in Lituania. Suo marito è stato recentemente condannato a 18 anni di carcere dal regime di Alexander Lukashenko. L'autocrate bielorusso, sempre più debole...
-
Ep. 115 | Un Conte senza contea
Rassegna stampa dell'08 02 22 | I giudici del Tribunale di Napoli hanno congelato la Presidenza del Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, determinando un nuovo grande vulnus giuridico nella storia del Movimento, che ora si ritrova in una situazi...
-
Ep. 114 | Il richiamo dell’est
Rasssegna stampa del 07 02 22 | Matteo Salvini e Giuseppe Conte giocano la pericolosa carta del regolamento di conti interno ai propri partiti sulla crisi ucraina; il leader del Carroccio punta i piedi sulla strategia atlantista contro la Russia del ...
-
Ep. 113 | La dignità
Rassegna stampa del 04 02 22 | Sergio Mattarella con i suoi 38 minuti di discorso del giuramento rimette al centro della politica la parola "dignità", sia quella perduta sui temi del lavoro e dei diritti che quella da tutelare, disegna un piano di az...
-
Ep. 112 | Rocco Schiavone e l’abisso più grande
Rassegna stampa del 03 02 22 | Sui giornali e nella vita troppo spesso la bellezza degli esseri umani che accompagnano le nostre giornate viene celebrata solo al momento della dipartita e così sentiamo il calore di quelle vite appena passate. E' così...
-
Ep. 111 | La bellezza e la guerra
Rassegna stampa del 03 02 22 | Sui giornali e nella vita troppo spesso la bellezza degli esseri umani che accompagnano le nostre giornate viene celebrata solo al momento della dipartita e così sentiamo il calore di quelle vite appena passate. E' così...
-
Ep. 110 | Da San Sergio a Sanremo
Rassegna stampa del 02 02 2022 | Cambia il trend topic sui social dal Quirinale al palco dell'Ariston in poche ore, un cambio repentino che rende più leggero un inizio d'anno carico di incognite dai venti di guerra ad Est fino all'Africa, un mondo in...
-
Ep. 108 | Le conseguenze del Quirinale
Rassegna stampa del 31 01 22 | Finisce gennaio "silenzioso e lieve" come cantava Francesco Guccini e inizia l'ennesima resa dei conti dentro i partiti dopo aver archiviato la rielezione di Sergio Mattarella al Colle. M5S e Lega sembrano prossimi ad u...
-
Ep. 107 | Un presidente
Rassegna stampa del 30 01 22 | Sergio Mattarella viene rieletto Presidente della Repubblica con 759 voti, il secondo risultato più alto di sempre. Nella giornata di ieri i partiti incapaci di trovare soluzioni alternative sono andati da lui col cappe...
-
Ep. 106 | Un Capitano senza esercito
Rassegna stampa del 29 01 22 | La giornata di ieri ha sancito il fallimento politico e strategico di Matteo Salvini che ha perso la sfida di imporre al Colle la Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati al resto delle forze politiche. ...
-
Ep. 105 | Il casting
Rassegna stampa del 28 01 22 | Il metodo Salvini per l'elezione del Capo dello Stato è il casting, schiere infinite di candidati reclutati tra una citofonata e l'altra, senza molte possibilità apparenti che tuttavia aumentano solo la confusione di un...
-
Ep. 104 | La cosa più importante
Rassegna stampa del 27 01 22 | Ieri, oggi e domani. Funziona così la memoria serve a prendere bene le misure delle nostre future azioni, a non ripetere gli errori, a non cadere nelle trappole della nostra recondita malvagità. La Giornata della memori...
-
Ep. 103 | I giorni della marmotta
Rassegna stampa del 26 01 22 | Scorrono sempre uguali queste prime giornate di votazioni tra rose senza petali, figure quasi mai candidate per davvero, ansia e preoccupazione. Una fotografia del Paese più vivida non si poteva ottenere, perché forse ...
-
Ep. 102 | Scheda bianca disonor di Capitano
Rassegna stampa del 25 01 22 | La prima votazione consegna al Paese un mare di schede bianche sintomo di indecisione, fragilità e scarsa lungimiranza. Che Sergio Mattarella avrebbe esaurito il suo mandato lo si sapeva da tempo eppure non è servito ai...
-
Ep. 101 | Oltre l’emergenza
Conversazione con Franco Gabrielli attualmente Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri, autorità delegata per la sicurezza della Repubblica ha nella sua carriera ha ricoperto incarichi di vertice nel mondo della security, ...
-
Ep. 100 | Inizia la chiama
Rassegna stampa del 24 01 22 | Oggi iniziano le elezioni per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica, anche se i primi turno andranno a vuoto sarà interessante vedere come i leader degli schieramenti indirizzeranno le strategie per superare lo ...
-
Ep. 99 | L’interesse nazionale
Rassegna stampa del 21 01 22 | Cosa manca al dibattito in corso per la scelta dell'inquilino del Colle? L'interesse nazionale. E' la tesi che sottolinea Claudio Tito su La Repubblica oggi e a cui fa eco Angelo Panebianco sul Corriere della Sera. Ri...
-
Ep. 98 | Lo stallo
Rassegna stampa del 20 01 22 | Dopo il tramonto della candidatura di Silvio Berlusconi al Colle in queste ore si fa strada l'ipotesi Draghi che non convince Cinque Stelle e Lega che non vorrebbero lasciare senza una guida certa il governo. Uno stallo...
-
Ep. 97 | I problemi degli altri
Rassegna stampa del 19 01 22 | Beppe Grillo è indagato per traffico di influenze illecite dalla Procura di Milano, Silvio Berlusconi ha quasi dichiarato fallita l'operazione scoiattolo che lo avrebbe dovuto portare al Quirinale e Mario Draghi sembra ...
-
Ep. 96 | La grammatica istituzionale
Rassegna stampa del 18 01 22 | Il complesso meccanismo quirinalizio, i suoi riti, le sue lotte intestine rispondono da sempre ad una logica e ad una grammatica istituzionale che non può essere disattesa. Lo sa bene Silvio Berlusconi che in queste ore...
-
Ep. 95 | Se telefonando
Rassegna stampa del 17 01 22 | Silvio Berlusconi e Vittorio Sgarbi proseguono le loro telefonate random per arruolare grandi elettori per il Colle, una pratica interessante, una chiama ad personam per cercare di raggiungere i 505 voti per arrivare al...
-
Ep. 94 | C’è rabbia al confine
Rassegna stampa del 14 01 22 | In fase di rottura i negoziati tra Usa e Russia sull'Ucraina e si avvicina il rischio di un conflitto ad est nei prossimi mesi mentre le cancellerie lavorano per evitare il peggio il Segretario Generale della Nato a Rep...
-
Ep. 93 | Il Colle si allontana
Rassegna stampa del 13 01 22 | Per Silvio Berlusconi si fa complicata per il Colle, la Lega reclama il "piano B" e chiede al vecchio leader di mostrare i numeri reali intorno alla sua candidatura. Anche Fratelli d'Italia abbandona "l'opzione Silvio"...
-
Ep. 92 | Tra la virtù e le bestie
Rassegna stampa del 12 01 22 | Il ricordo di David Sassoli e della sua idea di Europa e di politica, la battaglia di Silvio Berlusconi per il Quirinale e l'idea di un cambio di paradigma comunicativo dell'emergenza Covid sono al centro della rassegna...
-
Ep. 91 | L’appuntamento
Rassegna stampa dell' 11 01 22 | Ornella Vanoni sul Fatto Quotidiano afferma che Mattarella sia scappato per sfinimento, che Mario Draghi ha gli attributi per fare il Presidente del Consiglio e che a Berlusconi farebbe bene un meritato riposo. Una si...
-
Ep. 90 | Gli esami non finiscono mai
Rassegna stampa del 10 01 22 | Tornano in classe sei milioni di studenti, alcuni rimangono a casa per via di decreti di Regioni e Comuni e un pò tutti pensano che le lezioni in presenza non dureranno molto. Ma era così difficile pianificare una nuov...
-
Ep. 89 | Je suis Charlie?
Rassegna stampa del 07 01 22 | Il 7 Gennaio del 2015 un commando di terroristi della frangia yemenita di Al Qaeda faceva irruzione dentro la redazione di Charlie Hebdo. Morirono in 12 tra giornalisti, vignettisti e forze di polizia. Li abbiamo tutti ...
-
Ep. 88 | Tra il Quirinale e Capitol Hill
Rassegna stampa del 05 01 22 | Oggi è previsto un nuovo decreto del Governo per contrastare la corsa della variante Omicron che continua a correre in tutto il mondo, ieri si è toccato un nuovo record di contagi (170 mila) e di morti (259). Negli Stat...
-
Ep. 87 | Il sangue del figlio
Rassegna stampa del 04 01 22 | Può un padre sgozzare il proprio figlio per colpire la sua ex moglie? Può un giudice "sottovalutare" i comportamenti violenti di quel padre che si rivelerà poi una assassino? Può la giustizia prestare ascolto a tutti t...
-
Ep. 86 | Ritornano sempre
Rassegna stampa del 03 01 22 | Anno nuovo, vecchie figurine. Berlusconi, Trump, D'Alema, tutti tornano nell'agone politico per dire qualcosa, per vendicare qualche sgarbo subito, per alimentare il proprio ego. Tutti tornano tranne la politica, ancora...
-
Ep. 85 | Un Natale contromano
Rassegna stampa del 24 12 21 La stretta del governo sulle misure di contenimento a Covid è stata meno dura del previsto, forse un impatto scalare come abbiamo visto in passato che porterà ad altre restrizioni più avanti, ma sarà comunque un Natale di...
-
Ep. 84 | La Repubblica dei nonni
Rassegna stampa del 23 12 21 Mario Draghi si mette a disposizione dei partiti per andare al Quirinale, i partiti dopo mesi passati a ragionare e sperare nel nome di Draghi vanno nel panico. La mossa del Presidente del Consiglio mette in luce tutte le...
-
Ep. 83 | Il grande boh
Rassegna stampa del 22 12 21 A due giorni dalle festività natalizie continuano le stanche litanie stretegiche intorno al Quirinale, ma l'assenza di un'idea condivisa è l'assenza di una politica coraggiosa che riesca ad aprirsi al nuovo e fuggire dall...
-
Ep. 82 | Il Cile che verrà
Rassegna stampa del 21 12 21 Vince Gabriel Boric in Cile, 36 anni, ex leader studentesco, incarna ideali e valori di una cultura politica sopravvissuta agli anni della dittatura di Augusto Pinochet. Una speranza e una sfida per il Sudamerica che mai ...
-
Ep. 81 | Greenpass ristretto
Rassegna stampa del 20 12 21 Davanti alla variante Omicron prevale l'attendismo allarmato, si cerca una strategia ad elastico che salvi economia e salute pubblica, in attesa di dati in via di perfezionamento intorno alla capacità moltiplicativa del v...
-
Ep. 80 | Il commiato
Rassegna stampa del 17 12 21 Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si congeda davanti agli ambasciatori degli altri Stati e davanti a Papa Francesco, che lo ringrazia, ma nel suo commiato c'è l'eredità che lascia alla politica e alla socie...
-
Ep. 78 | Le sottili linee rosse
Rassegna stampa del 15 12 21 Un ginepraio di crisi internazionali è quello che sta vivendo la politica internazionale, linee rosse che si incrociano da est e giungono fino al Mediterraneo, toccando la Cina e l'Afghanistan. Il mondo cerca un nuovo ass...
-
Ep. 77 | Est! Est! Est!
Rassegna stampa del 14 12 21 Un grido di allarme dovrebbe invadere le Cancellerie di tutto il mondo e occupare gran parte dell'attenzione dei Parlamenti e del dibattito pubblico: la Russia è vicina ad invadere l'Ucraina. Ma non c'è nessun urlo che si...
-
Ep. 76 | E’ pur sempre lunedì
Rassegna stampa del 13 12 21 Molta confusione sotto il cielo prenatalizio della politica italiana ed internazionale. Giorgia Meloni prima invita e poi prende a sberle Enrico Letta, reo secondo la leader di Fratelli d'Italia di essere l'ufficio stamp...
-
Ep. 75 | Concilia?
Rassegna stampa del 09 12 21 Non solo Patrick Zaki, nel giorno successivo alla scarcerazione dello studente egiziano volgiamo lo sguardo a coloro sono morti in questi anni senza un giusto processo nelle carceri egiziane. Lo Stato di diritto fatto a p...
-
Ep. 74 | 1.058
Rassegna stampa del 09 12 21 Non solo Patrick Zaki, nel giorno successivo alla scarcerazione dello studente egiziano volgiamo lo sguardo a coloro sono morti in questi anni senza un giusto processo nelle carceri egiziane. Lo Stato di diritto fatto a p...
-
Ep. 73 | Il primo sciopero
Rassegna stampa del 07 12 21 Cgil e Uil proclamano lo sciopero generale per il prossimo 16 dicembre contro la manovra del Governo Draghi. E' la prima mobilitazione contro il premier, che ha commentato con toni di incredulità la decisione dei due sind...
-
Ep. 72 | 6 Dicembre 2007
Inferno a Torino | Nel quattordicesimo anniversario del rogo della ThyssenKrupp di Torino dove persero la vita sette operai ripercorriamo assieme ad Antonio Boccuzzi, unico sopravvissuto, quella notte in cui è avvenuto uno degli incidenti più gravi d...
-
Ep. 71 | L’algoritmo dell’indecenza
Rassegna stampa del 06 12 21 Le piattaforme saranno costrette ad assumere i rider che per la Commissione Europea non sono lavoratori autonomi ma subordinati ad un algoritmo che detiene il controllo dello spazio orario e dello spazio lavorativo; una n...
-
Ep. 70 | Le fazioni
Rassegna stampa del 03 12 21 Dalla battaglia politica sul Quirinale ai muri contro i migranti nell'Est Europa i conflitti che regolano oggi la vita pubblica sono animati da fazioni, come scrive Antonio Polito sul Corriere della Sera, fazioni danno...
-
Ep. 69 | Giulio Regeni
Rassegna stampa dell' 02 12 21 Ieri la Commissione Parlamentare d'inchiesta sul caso Giulio Regeni ha approvato ad unanimità la relazione finale che determina un quadro preciso di responsabilità del regime di Al-Sisi nei confronti del ricercatore it...
-
Ep. 68 | Nun me piace ‘o presepe
Rassegna stampa dell' 01 12 21 Inizia dicembre, l'ultimo mese di questo 2021 denso di accadimenti e di stravolgimenti. Tiene banco la polemica dopo il ritiro delle linee guida del Parlamento Europeo sull'inclusività della lingua, esultano sovranisti,...
-
Ep. 67 | Omicron e i suoi fratelli
Rassegna stampa del 30 11 21 La variante "omicron" non ha un recinto ancora definito e una potenzialità certa, occorrerà del tempo per vedere il tasso di caduta su questa pandemia dicono gli esperti che continuano gli incessanti appelli alla vaccinaz...
-
Ep. 66 | Le varianti variabili
Rassegna stampa del 29 11 21 Nel mondo cresce la paura per la variante "Omicron" anche se da sintomi simili al Covid-19 e di media entità, spaventa l'OMS per le mutazioni che potrebbe generare. In Italia il dibattito per il Quirinale è in stand by, s...
-
Ep. 65 | Je suis Emmanuel Macron
Rassegna stampa del 26 11 21 Oggi si firma il nuovo patto tra Italia e Francia con al centro l'idea di riformare l'Unione Europea e sostituire la leadership continentale dopo 16 anni di guida di Angela Merkel. Un trattato che verrà ratificato dal Par...
-
Ep.64 | Di donne sospese e bambini perduti
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne abbiamo voluto affrontare la questione spesso poco dibattuta dai media della "sindrome da alienazione parentale" (Pas), un disturbo che per la scienza non es...
-
Ep. 63 | Il dolore della porta accanto
Rassegna stampa del 25 11 21 Alex Pompa, il giovane studente che uccise suo padre per salvare la madre dall'ennesima azione violenta, è stato assolto dal Tribunale di Torino che ha emesso una sentenza storica. Questa sentenza arrivata alla vigilia de...
-
Ep. 62 | La vita in teoria
Rassegna stampa del 24 11 21 Torna prepotente il dibattito sul fine vita, grazie alla battaglia di Mario, 43 anni, tetraplegico che ha ottenuto la possibilità del suicidio assistito da parte del Comitato Etico. Davanti a lui ancora una montagna di ri...
-
Ep. 61 | I sonnambuli della ragione
Rassegna stampa del 22 11 21 Grande fermento nel mondo delle Tlc per l'offerta non ostile del colosso americano Kkr nei confronti di Tim, una situazione che manda in fibrillazione anche il Governo che col suo Presidente del Consiglio Mario Draghi oss...
-
Ep. 60 | La rete delle reti
Rassegna stampa del 22 11 21 Grande fermento nel mondo delle Tlc per l'offerta non ostile del colosso americano Kkr nei confronti di Tim, una situazione che manda in fibrillazione anche il Governo che col suo Presidente del Consiglio Mario Draghi oss...
-
Ep. 59 | I corpi dei reati
Rassegna stampa del 19 11 21 In Europa si può morire di freddo ad un anno in mezzo ad una foresta, così come si può morire affogati perché ancora oggi vale meno una vita di una campagna elettorale. Sono tanti i corpi morti, come quello di Malcom X, ...
-
Ep. 58 | Di tutto e di più
Rassegna stampa del 18 11 21 La quarta ondata cambia i piani su Quirinale e Governo, si pensa ad una proroga per Mattarella e una staffetta ideale con Draghi nel 2023. Mentre Giuseppe Conte sbatte i pugni sul tavolo per lo scarso peso pentastellato n...
-
Ep. 57 | Donne e bambini
Rassegna stampa del 17 11 21 Lo scontro tra Bielorussia e Unione Europea, la quarta ondata e il ritorno alla Dad, la negazione del diritto ad abortire in prima serata, il piccolo Matias ucciso a 10 anni dal padre per "punire" la madre, una ragazza ...
-
Ep. 56 | Gioco al rialzo
Rassegna stampa del 16 11 21 E' in corso una partita complessa con tanti mazzieri e pochi giocatori, una partita complessiva che riguarda il futuro prossimo della nostra umanità. E così tra le analisi confuse di Giuseppe Conte, il richiamo ai valori ...
-
Ep. 55 | Che fatica!
Rassegna stampa del 15 11 21 Inizia una nuova settimana densa di dubbi e preoccupazioni. Dall'accordo tutt'altro che positivo uscito dalla Cop26 sul clima di Glasgow all'elezione del presidente della Repubblica che tiene col fiato sospeso il Parlamen...
-
Ep. 54 | Ad ognuno il suo
Rassegna stampa del 12 11 21 Sergio Mattarella inchioda una classe politica intera alle sue responsabilità chiudendo ancora una volta la porta ad un eventuale "bis" al Quirinale. Anche il Partito Democratico prepara una proposta alternativa e Mario ...
-
Ep. 53 | Il confine della realtà
Rassegna stampa dell'11 11 21 Tra Bielorussia ed Europa continua a salire la tensione, mentre si cerca una soluzione politica alla crisi coinvolgendo il presidente russo Putin, il presidente del consiglio europeo Michail propone la costruzione di un ...
-
Ep. 52 | La versione di Mattarella
Rassegna stampa del 10 11 21 Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Parma è stato chiaro: "basta violenza no vax", non solo una constatazione sull'ordine pubblico e la sicurezza ma sulla violenza dell'irrazionalità perché c'è un mondo che...
-
Ep. 51 | Est
Rassegna stampa del 09 11 21 Una frontiera sempre più problematica per l'Europa, un confine che diviene la trincea per la nuova Europa, l'Est sembra essere diventato una polveriera ed una trappola per la stabilità europea. Mentre in Cina Xi si prepar...
-
Ep. 50 | La politica della stanchezza
Rassegna stampa dell' 08 11 21 Torna alta l'allerta per l'arrivo della quarta ondata di Covid, mentre si accelera per la somministrazione della terza dose e si inizia a pianificare l'inoculazione del siero ai bambini dai 5 ai 12 anni. Alla Cop26 di G...
-
Ep. 49 | La quarta ondata
Rassegna stampa del 05 11 21 In tutta Europa è emergenza per l'arrivo della quarta ondata di Covid, rischiano grosso i Paesi dell'Est ancora indietro con le vaccinazioni. L'Italia resiste ed è pronta ad aiutare gli stati membri, mentre si prepara l...
-
Ep. 48 | La sveglia
Rassegna stampa del 04 11 21 Un segnale d'allarme per Joe Biden arriva dalle elezioni di martedì negli USA, i repubblicani prendono la Virginia e combattono in New Jersey. L'indice di gradimento del presidente americano cala drasticamente nei sondagg...
-
Ep. 47 | Per fare un albero
Rassegna stampa del 03 11 21 Sono pagine che resteranno nella storia quelle che arrivano da Glasgow dove è in corso la Cop26 sul clima. Più alberi e meno metano è il mantra del secondo giorno di lavori. In Italia il dibattito si concentra sul Quiri...
-
Ep. 46 | Il teatro del mondo
Rassegna stampa del 02 11 21 Finito il vertice del G20 di Roma inizia quello della Cop26 a Glasgow, al centro la transizione ecologica e le soluzioni ormai non più procrastinabili per salvare il pianeta da una fine già scritta. Strategie, timori e ...
-
Ep. 45 | C’è futuro e futuro
Rassegna stampa del 29 10 21 La prima manovra economica firmata da Mario Draghi abbatte le tasse per 12 miliardi di euro e promette crescita duratura, mentre il Ministro dell'Innovazione Vittorio Colao sul Corriere della Sera ci racconta il Paese c...
-
Ep. 44 | L’Italia nella tagliola
Rassegna stampa del 28 10 21 Finisce almeno per il momento la storia parlamentare del DDL Zan contro l'omotransfobia affossato ieri a Palazzo Madama da numerosi franchi tiratori tra le file del centrosinistra. La destra esulta in aula e il PD medit...
-
Ep. 43 | Fuori tempo massimo
Mentre l'emergenza afghana scompare dalle pagine dei giornali, oltre 2600 persone sono in attesa di un corridoio umanitario che li sottragga dalla repressione dei talebani, ce lo racconta Mauro Berruto, che riceve ogni giorno appelli di aiuto da donn...
-
Ep. 42 | Squid Game all’italiana
Rassegna stampa del 27 10 21 Clima, pensioni, pandemia, economia e astensionismo sembrano essere i demoni del giorno che ci raccontano quanto le partite che stiamo giocando in questi mesi siano determinanti per il futuro. La rottura tra Draghi e i ...
-
Ep. 41 | La pensione è davvero importante
Rassegna stampa del 26 10 21 "Mio padre in fondo aveva anche ragione a dir che la pensione è davvero importante" cantava Francesco Guccini, un ritornello che potrebbe essere l'inno di Mario Draghi che vive la prima fase complessa nei rapporti inter...
-
Ep. 40 | La tensione
Rassegna stampa del 25 10 21 Mentre in Italia tiene banco la mancata fusione tra Mps e Unicredit e la riforma delle pensioni, dal Mediterraneo alla Colombia il mondo è attraversato da notizie che mutano gli assetti geopolitici: Erdogan quasi al cap...
-
Ep. 39 | A volte ritornano
Rassegna stampa del 22 10 21 Ieri è stata una giornata importante per Silvio Berlusconi che ha incassato l'assoluzione al processo Ruby-Ter a Siena e poi ha incontrato Angela Merkel a Bruxelles confermando la volontà di tornare ad essere un mazziere...
-
Ep. 38 | Quanto è lontana Kabul da Palazzo Chigi
Rassegna stampa del 21 10 21 Mentre il governo è alle prese con la riforma delle pensioni e i partiti stendono piani e strategie per i prossimi mesi, in Afghanistan si continua a morire nel silenzio generale. E' la storia orribile di Mahjubin Hakim...
-
Ep. 37 | Nazione o fazione?
Rassegna stampa del 19 10 21 Il sostantivo così fuori luogo usato da Enrico Michetti, "laconico" per descrivere la sua sconfitta elettorale a Roma, sembra l'emblema della confusione del centrodestra che perde ovunque e tiene solo Trieste. Il Pd dic...
-
Ep. 36 | Laconico
Rassegna stampa del 19 10 21 Il sostantivo così fuori luogo usato da Enrico Michetti, "laconico" per descrivere la sua sconfitta elettorale a Roma, sembra l'emblema della confusione del centrodestra che perde ovunque e tiene solo Trieste. Il Pd dic...
-
Ep. 35 | La manovra
Rassegna stampa del 18 10 21 E' tempo di manovra economica per il governo, la prima messa a punto da Mario Draghi. Si attendono i risultati delle elezioni amministrative che diventano sempre di più il trionfo dell'astensione. Intanto la Cina ha inv...
-
Ep. 34 | Lauro De Bosis e l’ultimo volo
Conversazione con Giovanni Grasso sul suo libro "Icaro il volo su Roma" che racconta la storia di amori ed ideali antifascisti quella tra Lauro De Bosis e l’attrice Ruth Draper. Lauro, poeta e visionario si intesterà una missione suicida sorvolando R...
-
Ep. 33 | Il pacificatore
Rassegna stampa del 15 10 21 Durante questa settimana di emergenza è emersa con forza la figura di mediatore di Mario Draghi, che su green pass e gratuita dei tamponi ha mantenuto il punto ma aperto alle parti sociali su questioni come cassa integra...
-
Ep. 32 | La strategia della distensione
Rassegna stampa del 14 10 21 La Ministra Luciana Lamorgese al centro delle polemiche ieri alla Camera per la gestione dell'ordine pubblico delle piazze di sabato scorso, Giorgia Meloni evoca lo spettro di una fantomatica strategia della tensione me...
-
Ep. 31 | Sotto il tappeto
Rassegna stampa del 13 10 21 Il Presidente del Consiglio Mario Draghi riporta alla luce al G20 la questione afghana, i diritti di donne e bambine, il rischio carestia e l'immigrazione mentre si temporeggia sullo scioglimento di Forza Nuova e si cer...
-
Ep. 30 | Il vittimismo dei camerati
Rassegna stampa del 12 10 21 Si apre la strada dei distinguo nel dibattito pubblico, le dichiarazioni quasi unitarie di qualche giorno fa lasciano lo spazio alla polemica e ad un certo vittimismo delle testate vicine alla destra. Una pioggia di "so...
-
Ep. 29 | Marcia su Roma
Rassegna stampa dell' 11 10 21 I quotidiani di oggi si dedicano in larga parte agli assalti squadristi di sabato contro la CGIL ricostruendo quanto avvenuto e ponendo una molteplicità di questione spesso sopite: quali complicità hanno i leader di F...
-
9 ottobre 1982
In questo primo episodio della nuova rubrica “Oggi avvenne” si raccontano i tragici accadimenti che portano all’uccisione per mano di terroristi palestinesi di Stefano Gaj Taché e il ferimento di altre 37 persone. Una ferita aperta nel tessuto della ...
-
Ep. 27 | Una volta a settimana
Rassegna stampa del 08 10 21 Per stemperare le polemiche tra Lega e Governo, Mario Draghi si è impegnato a fare un punto settimanale col leader del Carroccio Matteo Salvini, che fa rientrare la crisi più corta della storia e si prepara ad un attegg...
-
Ep. 26 | Lo scollamento
Rassegna stampa del 07 10 21 Mario Draghi mette a tacere Matteo Salvini e la quasi crisi rientra subito. Grandi manovre nel centrosinistra; sia il cardinale Matteo Zuppi che Goffredo Bettini si interrogano sull'astensionismo, mentre Bernard Henry-L...
-
Ep. 25 | La reazione
Rassegna stampa del 05 10 21 Matteo Salvini rompe con Mario Draghi sulla riforma del fisco e cambia strategia dopo la sconfitta delle amministrative, il premier aspetta e nel frattempo pensa a come sostituirlo nella coalizione. Giorgio Parisi vince...
-
Ep. 24 | Astenuti e contenti
Rassegna stampa del 05 10 21 Vince l'astensione in questa tornata delle amministrative assieme al centrosinistra. Certificata la crisi della destra e l'incapacità di Matteo Salvini e Giorgia Meloni di prendere le redini della coalizione. Intanto a...
-
Ep. 23 | Piazze piene urne meno
Rassegna stampa del 04 10 21 Un lunedì di attesa per i risultati delle elezioni amministrative che si stanno tenendo in oltre 1.200 comuni e che vedono al voto la Regione Calabria, risultati che influiranno sulle strategie future del centrodestra d...
-
Ep. 22 | I primi e gli ultimi
Rassegna stampa dell' 01 10 21 Questi giorni sembrano un girone infernale per la politica: inchieste, condanne, dimissioni. Ieri è toccato a Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, condannato a 13 anni e 2 mesi in primo grado dal Tribunale di Locri. Una...
-
Ep. 21 | Ma ne vale la pena?
Rassegna stampa del 30 09 21 L'interrogativo del titolo è forse l'emblema del tempo che viviamo. Se lo chiede Mario Draghi che si trova a dipanare lo psicodramma leghista, Joe Biden che nel pantano afghano prova la carta Putin e se lo domanda dopo ...
-
Ep. 19 | Il grande circo
Rassegna stampa del 28 09 21 Le aperture di oggi sono tutte dedicate alle varie inchieste giudiziarie che hanno investito Luca Morisi, social media manager di Matteo Salvini e della Lega, il padre di Matteo Renzi, Tiziano e infine quella che riguard...
-
Ep. 18 | Pareggio alla tedesca
Rassegna stampa del 27 09 21 Le elezioni in Germania non restituiscono un chiaro vincitore, si va verso un governo di coalizione con socialisti,liberali e verdi. In Italia il dibattito si concentra sui temi del lavoro e della crescita, mentre Repubb...
-
Ep. 17 | Liliam Thuram – Il pensiero bianco
Conversazione con Liliam Thuram, autore del libro "Il pensiero bianco" (Add editore)....
-
Ep.16 | Nessuna trattativa
Rassegna stampa del 21 09 21 La sentenza di appello nel processo sulla presunta trattativa tra lo Stato e la mafia vede ribaltato il giudizio di primo grado. Assolti gli ex vertici del Ros dei Carabinieri e Marcello Dell'Utri, condannati i boss Baga...
-
Ep.15 | Gli Slegati
Rassegna stampa del 23 09 21 Cinquantuno deputati della Lega non votano per le norme sul Green pass mentre gli analisti riflettono se è possibile un "Carroccio" di governo si infiamma la sfida per le elezioni amministrative. In conclusione della ra...
-
Ep. 14 | “Qualcuno mi voleva morto”
Rassegna stampa 21.09.21 - "L'emergenza climatica è grave come quella pandemica" dice Mario Draghi all'Onu e improvvisamente il dibattito pubblico italiano scopre che Greta Thunberg aveva ragione e ora si domanda che fare? Tra rincari in bolletta e...
-
Ep. 13 | Emergenza clima
Rassegna stampa 21.09.21 - "L'emergenza climatica è grave come quella pandemica" dice Mario Draghi all'Onu e improvvisamente il dibattito pubblico italiano scopre che Greta Thunberg aveva ragione e ora si domanda che fare? Tra rincari in bolletta e...
-
Ep. 12 | Il regime dell’incoerenza
Rassegna stampa del 20 09 2021 - Il boom dei referendum su cannabis e eutanasia allarma la politica che vorrebbe regolamentare in modo più stringente la sottoscrizione referendaria mentre il dibattito pubblico è avvolto dall'incoerenza dei leader di ...
-
Ep. 11 | Obbligo o verità
Rassegna stampa del 17 09 2021 L'obbligo del green pass nei luoghi di lavoro, la doppia anima della Lega di Matteo Salvini, la fine dell'epoca Merkel e le tensioni di Macron con gli alleati. Sono questi alcuni degli argomenti che troverete nella ra...
-
Ep. 10 | L’Europa che verrà
Rassegna stampa del 16 09 21 Il discorso della Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen a Strasburgo, il futuro delle politiche energetiche mondiali e il Processo Trattativa, tutto questo e molto altro nella rassegna stampa odierna...
-
Ep. 09 | Green Pass per tutti
Rassegna stampa del 15.09.21 L'estensione del green pass a tutti i lavoratori, lo scontro tra ambientalisti e il Ministro Cingolani e l'eterna prigionia preventiva di Zaki, sono questi alcuni dei temi del giorno trattati dai quotidiani italiani....
-
Ep. 08 | La stangata in bolletta
Rassegna stampa del 14/09/2021 - Il tema dei rincari sulle bollette dell'energia elettrica, le strategie per designare il successore di Sergio Mattarella e le riforme di giustizia e diritti civili sono i temi cardine di oggi, mentre l'Austria sembra ...
-
Trailer
La rassegna stampa di Storielibere. Dal lunedì al venerdì alle 7.45, a partire da lunedì 20 settembre....
-
Ep. 07 | Pericolo afghano
Intervista con il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Federico Cafiero de Raho. La formazione di un nuovo governo in Afghanistan pone diversi nodi problematici per la sicurezza italiana ed europea, dal traffico di essere umani al traffic...
-
Ep. 06 | La mia fuga da Kabul
Abdul ha 29 anni ed è un ex maggiore dell’esercito regolare afghano. Ci racconta l’entrata dei taliban e la corruzione tra gli alti gradi dell’esercito che hanno imposto ai soldati di consegnare le armi, di sua moglie e della loro scelta di un matri...
-
Ep. 05 | Gli alleati dei Talebani
Come si stanno rapportando le potenze mondiali ai talebani e quale ruolo si stanno ritagliando Turchia, Iran, Cina e Russia nello scacchiere geopolitico. Ne parliamo con Mariano Giustino, corrispondente in Turchia di Radio Radicale. ...
-
Ep. 04 | Il muro di Kabul
Continuano le violenze dei talebani in Afghanistan mentre la resistenza di Ahmad Massoud si organizza nel Panshir. In Italia polemiche su Giuseppe Conte che vuole trattare coi taliban mentre lo scacchiere geopolitico attende le mosse dal prossimo G-2...
-
Ep. 03 | I soliti talebani
Dura due giorni la nuova linea dei talebani che hanno represso nel sangue una rivolta a Jalalabad e hanno dichiarato “non ci sarà mai la democrazia”. La nostra cover di oggi è una vignetta di Andrea Bozzo, censurata su Facebook perché segnalata in mo...
-
Ep. 02 | La Sharia
Chi sono i nuovi talebani che hanno preso Kabul? Il ritratto dai giornali italiani dell’evoluzione in Afghanistan e il dibattito politico intorno alla crisi. ...
-
Ep. 01 | Speciale Afghanistan
La rapida escalation in Afghanistan al centro del dibattito internazionale di questi giorni visto dalla stampa italiana. ...

MASSIMILIANO COCCIA
Romano, classe 1985. Ha lavorato con varie testate tra cui Il Messaggero e L’Unità fino ad approdare nel 2015 a Radio Radicale. Con “L’Espresso” ha realizzato numerose inchieste sulla criminalità organizzata, il neofascismo, gli ultras e sulla figura del cardinale Angelo Becciu e gli scandali delle casse vaticane.
INFO SERIE
Una produzione storielibere.fm
Di Gian Andrea Cerone e Rossana De Michele
Pingback:Ep. 03 | I soliti talebani | storielibere.fm
Posted at 10:30h, 19 Agosto[…] ALTRI EPISODI […]
Pingback:Ep. 02 | La Sharia | storielibere.fm
Posted at 11:51h, 19 Agosto[…] ALTRI EPISODI […]