
LE REGOLE DELL’AMORE
IL SESSO, LE COPPIE, LE NORME, LA SOCIETÁ
di Laura Testa
A cura di Elena Isella.
Quello tra la coppia, la famiglia e la legislazione è un rapporto di inevitabile dipendenza, con ripercussioni tanto nella sfera sociale quanto in quella privata, dal divorzio all’aborto, dall’affido congiunto alla violenza sessuale, dal diritto di famiglia alla procreazione assistita.
Questa serie è un viaggio a ritroso negli ultimi decenni della storia italiana per capire come le leggi e le norme siano riuscite o meno a stare al passo con l’evoluzione della coppia e della società, anche grazie al contributo di alcuni esperti e a esempi di storie di vita vissuta.
Illustrazione di Martino Pietropoli
3 episodi
-
Ep. 6 | Unioni civili per legge, ma di fatto?
Soltanto nel 2016 in Italia è stata approvata la legge sulle unioni civili che ne legittima e regolamenta l’esistenza. L’approvazione della legge Cirinnà avvenuta alla Camera l’11 maggio 2016 è la prima tappa di un lungo percorso iniziato negli ann...
-
Ep. 05 | Affido, una responsabilità condivisa
di Laura Testa, a cura di Elena Isella. In ogni caso, sia di matrimonio felice e duraturo, sia di separazione o divorzio, i figli hanno diritto al mantenimento di un rapporto equilibrato con entrambe i genitori. Solo dal 2006 si comincia a parlare...
-
Ep. 04 | Diritto di Famiglia: i principi costituzionali abbattono le mura domestiche
Nel 1975 il Parlamento italiano approva la legge 151 che apporta modifiche sostanziali alla disciplina del Diritto di Famiglia. Sì sostanziali, per la nostra legislazione ma soprattutto per la famiglia italiana. Da quel giorno la famiglia, nucleo fo...
-
Ep. 03 | 1974, il popolo dice SÌ, si può scegliere di divorziare
A cura di Elena Isella. Il 18 dicembre del 1970, quindi esattamente cinquant’anni fa, è entrata in vigore la legge che disciplina i casi di scioglimento del matrimonio. Nel maggio del 2015 è stata approvata una modifica che ha notevolmente semplific...
-
Ep. 02 | La violenza sessuale e la legge 66
A cura di Elena Isella. “Qualche iniziale atto di forza o di violenza da parte dell'uomo sulla donna non costituisce violenza vera e propria, dato che la donna (…) vuole essere conquistata anche con le maniere rudi”: ecco in sintesi una sentenza eman...
-
Ep. 01 | Il diritto di scegliere, l’aborto e i 40 anni della legge 194
A cura di Elena Isella. Scegliere significa sentirsi liberi, poter scegliere significa avere il diritto di esercitare la propria libertà. Sono passati solo 40 anni da quando una legge, la 194, ha legittimato le donne italiane a decidere se portare av...
-
Trailer | Le regole dell’amore
Prossimamente. Laura Testa analizza le principali leggi della storia italiana che hanno contribuito a ridisegnare gli aspetti quotidiani della vita di coppia e della famiglia, dal divorzio all'aborto. Iscriviti per essere informato sull'uscita dei nu...

LAURA TESTA
Laura Testa è psicologa e psicoterapeuta sistemico-relazionale, ovvero si occupa della lettura del funzionamento dell’individuo attraverso il sistema di relazioni in cui è immerso a partire dalla nascita. È inoltre terapeuta di coppia, consulente tecnico di ufficio nelle separazioni giudiziali in cui sono coinvolti die minori, psicotraumatologa e terapeuta EMDR.
Si è occupata per anni anche di tematiche relativa alla sessualità e il suo approccio alla sessualità ha come punto di partenza gli aspetti relazionali. Per sette anni psicosessuologa dell’ASL città di Milano e per quattro stagioni consecutive consulente del programma Loveline di MTV, la dottoressa Testa lavora da anni alla diffusione transgenerazionale di una cultura diversa delle relazioni interpersonali e della sessualità, una vera e propria competenza che non può essere trascurata nell’ottica del benessere generale dell’individuo.
INFO SERIE
Una produzione: storielibere.fm
Di Gian Andrea Cerone e Rossana De Michele
Coordinamento editoriale: Guido Guenci e Chiara Tagliaferri
Redazione: Benedetta Aroldi
Post Produzione Audio: Giovanni Monaca per Erazero
stefania amara
Posted at 17:54h, 07 OttobreBUONASERA,
VORREI ESSERE INFORMATA SULL’USCITA DEI NUOVI EPISODI DI LAURA TESTA
Barbara Tormen
Posted at 13:42h, 24 GennaioIn viaggio tra casa e lavoro ho ascoltato il primo episodio riguardante l’aborto, e da buona terapeuta mi sono subito immersa nella storia di vita dei pazienti: le loro emozioni, i cambiamenti nella loro vita, la sofferenza sopportata. La mia attenzione non sarebbe mai andata volontariamente al contesto legislativo che permette o determina talvolta una scelta individuale. Un nuovo ed interessante punto di vista e spunto di riflessione.