fbpx
storielibere-tina-sito

‘TINA

NUOVE VOCI DELLA NARRATIVA

di Matteo B. Bianchi

Tra le più longeve riviste di narrativa italiane c’è ‘tina, di Matteo B. Bianchi. Ora ‘tina diventa anche un podcast registrato in serate dal vivo durante le quali attori e attrici leggono alcuni dei racconti di autori esordienti contenuti nella rivista.
Illustrazione di Andrea Bozzo

2 episodi
  • Quarto appuntamento con ‘tina registrato live, stavolta dal Ghe Pensi Mi di Milano in occasione di Lino, il festivalino di NoLo. Il comico Francesco Arienzo legge “Un’ancora, ma anche un polipo” di Luisa Carpinelli, La giornalista e speaker di Radio ...

  • Nel terzo appuntamento con 'tina, registrato live dal Caffè Letterario di Firenze, i performer Drusilla Foer e Gianluigi Tosto hanno letto per noi e per il pubblico della serata "Zia Doth" di Riccardo D' Aquila, "Il travaso" di Barbara Guazzini e "Co...

  • Nel secondo episodio del podcast ‘tina, registrato dal vivo al bistrot HUG di Milano, il conduttore radiofonico Matteo Bordone, l'attrice Alessandra Faiella e il comico Davide Paniate hanno prestato la loro voce ai racconti dei giovani autori Daniele...

  • Nel primo episodio del podcast 'tina, registrata dal vivo in una birreria milanese, gli attori Corrado Fortuna e Alessandro Sampaoli leggono i racconti degli scrittori emergenti Davide Ricchiuti ed Elio Satta, tratti rispettivamente dal numero 33 e d...

  • Dal 19 giugno. Che cos'è una rivista di narrativa? Qualcosa che permette di scovare i talenti del futuro, e di farlo prima degli altri. In questo podcast, Matteo B. Bianchi ci accompagna in una serie di serate live dove la carta prende voce, e i racc...

bianchi-storielibere

MATTEO B.BIANCHI

Matteo B. Bianchi è scrittore, editor e autore televisivo. Ha pubblicato i romanzi Generations of love (1999), Fermati tanto così (2002) ed Esperimenti di felicità provvisoria (2006) per Baldini & Castoldi e Apocalisse a domicilio (2010) per Marsilio. È fra gli autori di X Factor e E poi c’è Cattelan su Sky Uno. Dirige da oltre vent’anni la rivista di narrativa ‘tina, in cui dà spazio agli scrittori esordienti. Con Fandango ha pubblicato Generations of love-Extensions (2016) e Maria accanto (2017). Il suo ultimo libro è “Yoko Ono – Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio” (ADD editore).

INFO SERIE

Una produzione: storielibere.fm
Di Gian Andrea Cerone e Rossana De Michele
Coordinamento editoriale: Guido Guenci e Chiara Tagliaferri
Redazione: Benedetta Aroldi
Sigla originale di: Simone Lanza
Post-produzione audio: Simone Lanza per Jackleg

1 Comment
  • Massimo Pietrantoni
    Posted at 16:59h, 31 Gennaio Rispondi

    Salve, come faccio a mandarvi un racconto per una eventuale pubblicazione?Grazie

Post A Comment