
UNA CURA TUTTA TUA
Rafforzare le difese cercando l’equilibrio
Di Antonella Viola
Negli ultimi decenni la vita media si è allungata moltissimo, ma spesso arriviamo agli anni della maturità appesantiti da malanni che nel tempo hanno indebolito la nostra salute. Oggi però abbiamo dalla nostra parte molti strumenti che ci possono aiutare a migliorare il nostro stile di vita, vivere più a lungo e meglio. A cominciare dal prenderci cura del nostro sistema immunitario.. Come possiamo aiutarlo a funzionare meglio? E perché lavorare per “potenziarlo” spesso non è una buona idea? Un episodio dopo l’altro, l’immunologa, ricercatrice e divulgatrice scientifica Antonella Viola risponderà a queste e tante altre domande. Si parlerà di sonno, di nutrizione bilanciata, microbiota e anche di medicina di genere. Insieme capiremo come migliorare il nostro stile di vita e impareremo a conoscerci meglio, cercando sempre l’equilibrio.
Illustrazione di Chiara Lanzieri
-
Ep. 08 | Consigli pratici per uno stile di vita sano
Ritrovare l’equilibrio non significa solo cambiare le nostre abitudini a tavola, ma anche cambiare la nostra postura nel mondo, significa lavorare per migliorare tutto il nostro stile di vita. Ma come fare? In questa puntata proviamo a rispondere a q...
-
Ep. 07 | Gli integratori funzionano?
Dobbiamo consumare regolarmente integratori per difenderci dalle infezioni? Vitamine, sali minerali, oligoelementi, antiossidanti: quali sono le basi scientifiche? Funzionano? Fanno bene al nostro sistema immunitario? In questa puntata Antonella Viol...
-
Ep. 06 | Medicina di genere
Il corpo femminile è stato a lungo ignorato dalla scienza medica e le donne curate spesso in maniera approssimativa o, addirittura, sbagliata. In questa puntata Antonella Viola ci parla delle differenze che esistono nelle risposte immunitarie e nell...
-
Ep. 05 | Sistema immunitario e invecchiamento
Anche il sistema immunitario, come il resto del corpo, sente il passare del tempo. Lo abbiamo visto durante la pandemia da Covid-19: a 60 anni siamo già fragili perché il nostro sistema immunitario è cambiato. E allora, come mantenere giovane il corp...
-
Ep. 04 | Microbiota e salute
Come fanno i microbi che vivono nel nostro corpo a regolare il nostro sistema immunitario e in generale il nostro stato di salute? Parleremo di cosa sono, quando e come si formano gli organismi parte del microbiota; che azioni compiono e come si può ...
-
Ep. 03 | Alimentazione e salute: un legame fortissimo
Oggi sappiamo che tra le cause che possono indurre l’infiammazione c’è anche una nutrizione scorretta, eccessiva e sbilanciata. Per capire il legame tra alimentazione e salute, bisogna capire come reagisce il sistema immunitario ai nostri stili di vi...
-
Ep. 02 | Infiammazione: nemica o alleata della nostra salute?
In questo secondo episodio entriamo più nello specifico per spiegare cos’è esattamente l’infiammazione e a cosa serve. Che ruolo ha nelle infezioni, nelle allergie o nella guarigione? La febbre è una manifestazione dell’infiammazione, ma a cosa serve...
-
Ep. 01 | Il sistema immunitario: tra protezione e aggressione
Il nostro corpo è sempre alla ricerca di un delicato equilibrio che lo stile di vita può rompere. In questo primo episodio Antonella Viola traccia una panoramica del campo di azione del sistema immunitario. Da una parte il calo delle difese ci espone...
-
Trailer
Negli ultimi decenni la vita media si è allungata moltissimo, ma spesso arriviamo agli anni della maturità appesantiti da malanni che nel tempo hanno indebolito la nostra salute. Oggi però abbiamo dalla nostra parte molti strumenti che ci possono aiu...

ANTONELLA VIOLA
Antonella Viola insegna Patologia Generale presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova. Ha coordinato numerosi progetti di ricerca nazionali, europei e americani finalizzati allo studio dei meccanismi di azione che regolano il funzionamento del sistema immunitario in risposta a infezioni e cancro. Si è inoltre occupata di studiare le alterazioni delle risposte immunitarie associate a immunodeficienze o malattie autoimmuni. Oltre alla sua attività didattica e di ricerca, Antonella Viola si occupa attivamente di divulgazione scientifica in Italia e in Europa ed è ospite di diverse trasmissioni televisive e radiofoniche e di manifestazioni culturali. È membro del Consiglio di Amministrazione di Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l., del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Terapie Avanzate e della Fondazione ONDA, del Consiglio Direttivo del Centro Elena Cornaro per gli studi di genere e del Centro Ricerche Fusione dell’Università di Padova. È stata membro del comitato scientifico di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. Tra i vari riconoscimenti, ha ricevuto il premio “Chiara D’Onofrio” nel 2008 e il premio “Nilde Iotti” nel 2017. È autrice per Feltrinelli, Mondadori e Gribaudo, ed editorialista per il quotidiano La Stampa. È in libreria in questi giorni per Feltrinelli il suo ultimo libro “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità”.
INFO SERIE
Una produzione: Storielibere.fm
Autrice: Antonella Viola Registrazione: Cecilia Belluzzo Cura editoriale: Cecilia Belluzzo Postproduzione audio e sound design: Cecilia Belluzzo Illustrazione: Chiara Lanzieri
Sabrina Ginex
Posted at 15:23h, 05 GiugnoMolto interessante e ben spiegato