
ZETAVERSO
Vent’anni & Sentirli
di AA.VV.
Milo, Pablo, Billo, Salio, Pecio e Simo sono sei amici da sempre e hanno tutti vent’anni. In Zetaverso, proveranno a scandagliare il mondo di oggi attraverso la loro prospettiva, la ricerca di un confronto anche generazionale e a dare vita a un dibattito e a uno scambio di opinioni con professori universitari, influencers, musicisti, comici, medici e con chiunque riuscirà a soddisfare le loro, ma anche le nostre, curiosità.
Illustrazione di Marco Goran
Tema musicale di Andrea Caldieri
-
Ep. 14 | Vita di strada e carcere con Chicoria
In qualunque società, sulla carta, ad ogni azione illegale corrisponde una conseguenza penale. Tuttavia, non sempre la giustizia considera le motivazioni dietro a certe scelte e gli aspetti psicologici legati alla persona che commette un crimine, cos...
-
Ep. 13 | Parlando di adolescenza, generazioni e disagio giovanile con Davide Calgaro
Durante il corso dell’adolescenza diventa quasi necessario ricercare continui stimoli volti a superare i vari momenti di difficoltà, e allo stesso tempo di crescita, che essa rappresenta. Molti di questi momenti si legano al confronto con figure di ...
-
Ep. 12 | 20 anni e sentirli..in radio, con Filippo Grondona
La radio nasce approssimativamente attorno alla metà degli anni 20’: in ogni caso da questo momento in poi essa subirà una continua e incessante trasformazione e processi di evoluzione che la porteranno col tempo ad entrare sempre più nella nostra qu...
-
Ep. 11 | Politicamente corretti con Tommycassi
Nella nostra epoca capita spesso che le parole dette vengano giudicate come frasi politicamente scorrette, poiché anche una sola sentenza fuori luogo o un’uscita a vuoto possono costare un’intera carriera e l’immagine della singola persona. In qu...
-
Ep. 10 | Hate speech con Liliana Segre
Questo non è un episodio come gli altri e proprio per questo motivo, dopo aver ascoltato le parole di Liliana Segre, abbiamo sentito la necessità di riunirci tutti e sei in una riflessione finale. Le ragioni sono molteplici ma potrebbero essere ria...
-
Ep. 09 | Autori, personaggi e romanzi gialli, dalla Bibbia a CSI con Paolo Roversi
La scrittura è arte, sfogo, amore e morte, oltre che a una forma di comunicazione, qualunque sia il genere mediante il quale lo scrittore, che è umano, decide di esprimersi. Tra questi il “giallo” è senza dubbio riuscito a catturare i lettori, dispon...
-
Ep. 08 | Sessualità e pornografia con Melissa Panarello
Sessualità e pornografia sono due mondi da sempre ricchi di tabù e miti. Alcuni di questi sono stati fortunatamente sfatati nel corso della storia contemporanea, altri pervadono ancora tacitamente la nostra cultura, le nostre conversazioni e le nostr...
-
Ep. 07 | Commenti viscidi e indesiderati, per strada e online con Em.pati4
Siamo nel 2022 ma una ragazza non può ancora camminare per strada senza il timore di essere bersagliata da sguardi e commenti, e non può postare una foto su Instagram in costume da bagno senza che qualche porco si senta legittimato a rivolgerle visc...
-
Ep. 06 | Dall’esclusione all’ansia sociale, tra vita reale e social media con Paolo Riva
L’esclusione sociale in psicologia sociale identifica quei contesti di esclusione deliberata, di un gruppo o di un individuo da parte di una comunità. Si tratta di un fenomeno che probabilmente tutti noi nel corso della nostra esistenza, chi più chi ...
-
Ep. 05 | Disumanizzazione, paure e speranze dentro e fuori dagli ospedali con Benedetta Nocita
La pandemia di Covid-19 ha inevitabilmente cambiato le nostre abitudini, modi di pensare, di comportarci… Più in generale le nostre vite. Nonostante siano passati due anni dal primo lockdown i ricordi di quei momenti, vissuti tra lo sgomento e la spe...
-
Ep. 04 | Diverbi con Messi, un fischietto e tanti fischi con Andrea Stefani
Errare è umano, ma farlo davanti a uno stadio gremito di tifosi pronti a insultarti anche quando hai ragione può farlo diventare arduo e difficile da sopportare. Come si affronta una tale pressione? Che peso ha realmente un errore? In questo episo...
-
Ep. 03 | Rapper e cantautori, rime e cliché con Albert
La musica rap e il cantautorato provengono da culture e da epoche differenti tra loro, ma entrambi i generi trovano punti di incontro nella poesia, nello storytelling e nella figura dell’autore che racconta sé stesso e il mondo che lo circonda, trami...
-
Ep.02 | Cannabis, falsi miti e fatti reali con Valeficent
La cannabis è per antonomasia uno degli argomenti tabù della nostra società. Basta pensare a quanto sia scomodo parlarne soltanto con i propri genitori ma, nonostante ciò, dietro a questo tema si cela un mondo ben più grande di una semplice piantina....
-
Ep. 01 | Putin, la guerra e l’informazione con Nicolai Lilin
Per i giovani occidentali la guerra è un fenomeno remoto e distante, sia nello spazio che nel tempo. Fino a quando non scoppia quasi dietro casa e allora si comincia a prendere reale coscienza di quel che comporta. In questo episodio Milo e Simo si c...

AA.VV.
Milo Togni Andrea Billo, Pablo Franchi, Simone Guidi, Matteo Petrachi e Matteo Salioni, classe 2002, sono sei amici cresciuti nello stesso quartiere. Zetaverso è il loro primo podcast, uno spazio dove le prospettive della generazione Z si incrociano con il mondo della cultura, dell’attualità e della quotidianità di ognuno di noi.
INFO SERIE
Una produzione storielibere.fm
Di Gian Andrea Cerone e Rossana De Michele
No Comments