
Sailor
Anatomia del corpo attraverso la moda
di Maria Luisa Frisa e Chiara Tagliaferri
Storielibere presenta una produzione realizzata in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana
La copertina è stata realizzata da Elisa Seitzinger e la sigla originale di Sailor è un regalo di Lorenzo Cherubini (Jovanotti)
Sailor. Anatomia del corpo attraverso la moda. Perché parlare di moda non vuol dire parlare solo di vestiti. Sailor è cucito con le voci di chi la moda la immagina e la progetta. Siamo entrate nell’intimità delle case e degli studi delle direttrici e dei direttori creativi, e i loro racconti ci hanno rivelato anche molto di noi e del nostro stare nel tempo.
-
Ep. 1 | Maria Grazia Chiuri
Maria Grazia Chiuri è la protagonista di questo episodio di Sailor. La prima donna nominata Direttrice Artistica delle linee Dior donna. Dovremmo essere tutti femministi è da subito il suo manifesto. Il seno, è la parte del corpo che in questa nostra...
-
Trailer
Sailor attraversa il tempo e le geografie per raccontare il senso profondo contenuto in un gesto quotidiano delle nostre vite: il vestirsi. Perché cambiare il mondo vuol dire anche cambiarsi d’abito. Risalire la corrente del desiderio porta spesso in...
-
Teaser
Sailor attraversa il tempo e le geografie per raccontare il senso profondo contenuto in un gesto quotidiano delle nostre vite: il vestirsi. Perché cambiare il mondo vuol dire anche cambiarsi d’abito. Risalire la corrente del desiderio porta spesso in...

MARIA LUISA FRISA
Teorica della moda e curatrice, è professore ordinario all’Università Iuav di Venezia, dove ha fondato il corso di laurea in Design della moda e Arti Multimediali, e dove insegna Pratiche curatoriali nella moda. Dirige la rivista accademica «Dune: Scritture su moda, progetto e cultura visuale» edita da Flash Art. Ha curato dal 2018 al 2020 gli allestimenti della Gucci Garden Galleria. Tra i progetti più recenti: la mostra e il libro Bellissima. L’Italia dell’alta moda 1945-1968 (Roma, MAXXI, 2014-15; Bruxelles, BOZAR, 2015; Monza, Villa Reale, 2015-16; Fort Lauderdale, NSU Art Museum, 2016), la mostra e il libro Italiana. L’Italia vista dalla moda 1971-2001 (Milano, Palazzo Reale, 2018), la mostra e il libro Memos. A proposito della moda in questo millennio (Milano, Museo Poldi Pezzoli, 2020), la mostra Gucci Cosmos. The Exibition (Shanghai,West Bund Art Center 2023) Il suo ultimo libro: Le forme della moda (Il Mulino, 2022).

CHIARA TAGLIAFERRI
È autrice con Michela Murgia del libro Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe (Mondadori, 2019), e Morgana. L’uomo ricco sono io (Mondadori, 2021), ispirati dall’omonimo podcast di culto della piattaforma Storielibere.fm. Il suo romanzo Strega comanda colore, è uscito nel 2022 per Mondadori. Un suo racconto è uscito nell’antologia Musa e getta – sedici scrittrici per sedici donne indimenticabili (ma a volte dimenticate) (Ponte alle Grazie, 2021). Scrive per le pagine culturali di Domani, collabora con Vogue e con F. È autrice del podcast Les Diaboliques sulla vita delle sorelle Giussani, di Love Stories con Melissa Panarello e del vodcast con Alessandro Michele per Gucci. Ha curato il podcast Invidia di Teresa Ciabatti e Daimon di Violetta Bellocchio.

CAMERA NAZIONALE DELLA MODA ITALIANA
Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI) è un’associazione no-profit fondata nel 1958 per rappresentare, promuovere e sostenere la moda italiana sviluppando relazioni istituzionali e attività in tutto il mondo. Con sede a Milano, l’associazione rappresenta oggi circa 220 marchi italiani, inclusi alcuni dei più grandi nomi della moda italiana. La strategia operativa di CNMI si concentra su Sostenibilità, Formazione e Designer Emergenti, Diversity, Equity & Inclusion, Digitalizzazione e Internazionalizzazione. Camera Nazionale della Moda Italiana inoltre organizza e coordina la Milano Fashion Week.
INFO SERIE
Una produzione Storielibere in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana
Di Maria Luisa Frisa e Chiara Tagliaferri
A cura di Alessandra Rossi
Post produzione e sound design: Jackleg
Illustrazione: Elisa Seitzinger
No Comments